Rinasce il Palio Marinaro di San Pietro, la tradizionale sfida tra rioni genovesi – Babboleo

Rinasce il Palio Marinaro di San Pietro, la tradizionale sfida tra rioni genovesi

Condividi questo Post

Tutto pronto per la 62esima edizione del Palio Marinaro di San Pietro appuntamento immancabile per gli amanti della tradizione genovese e degli sport del mare. Domenica 3 luglio, a partire dalle 9 nello specchio acqueo antistante la Chiesa di San Pietro, antica cappella sacra ai pescatori focesi iniziatori di questa storica regata, l’evento a cura dell’ASD Dario Schenone Foce sotto l’egidia della Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso.

I sette rioni genovesi di S.Ilario Capolungo (color Viola), Nervi (Arancio), Quinto (Celeste), Sturla-Vernazzola (Blu), Foce (Rosso/Blu), Sestri (Bianco/Nero) e Voltri (Verde) si sfideranno nella storica manifestazione, ideata nel 1955 dal Comune di Genova, sei anni dopo l’ultima edizione. Una formula di gara che vede i canottieri impegnati a bordo dei Gozzi, tipica imbarcazione in vetroresina, su una distanza 1500 metri in mare con tre giri di boa e con arrivo delle imbarcazioni sul bagnasciuga. La finale per i 3 equipaggi promossi dopo le batteria sarà invece caratterizzata dall’arrampicata sui castelli: il mozzo di ciascun rione dovrà raggiungerne la cima e fissare la propria bandiera. Vince il Palio il rione che riuscirà per primo nell’impresa.

Ad aprire la manifestazione, nella giornata di sabato, a partire dalle 17, la tradizionale parata in costumi storici: il corteo partirà da Corso Italia, davanti a Via Piave, per giungere alla sede dell’ASD Dario Schenone Foce, con balli e canti della tradizione e la presentazione degli equipaggi rionali.

Un ritorno alle tradizione marinara genovese, che negli anni si era un po’ persa: il mare torna protagonista, insieme al gozzo, imbarcazione genovese per antonomasia” – racconta Aurelio Francese, presidente dell’ASD Dario Schenone Foce – “Un palio fermo da anni che riprende nella sua storica cornice, dei genovesi, quella della foce“.

Siamo riusciti a riportare questa manifestazione importante per la tradizione, per le persone e per i rioni” – commenta Cristian Parodi, direttore sportivo ASD Dario Schenone Foce – “Una regata emozionante da vivere“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Music for Peace: torna “Che Festival”

Torna Che Festival – giunto alla dodicesima edizione –  dall’1 all’11 giugno, nella sede di Music for Peace in via Balleydier a Sampierdarena. Come sempre si accede non pagando un

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo