Lunedì 20 Settembre, alle ore 13.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Lavagna, i Sindaci della Piana dell’Entella incontreranno i Consiglieri regionali di maggioranza per esprimere tutta la loro preoccupazione per la carenza di un accordo di programma che mitighi il rischio idraulico del fiume Entella e per chiedere fermamente l’avvio dell’ iter amministrativo per colmare questa grave e pericolosa situazione.
“Siamo molto preoccupati da una corrispondenza che è pervenuta al Comune da parte del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, in cui viene detto che, l’accordo di programma che doveva avere quale oggetto la mitigazione del rischio idraulico, è inefficace“. spiega il sindaco di Lavagna Gian Alberto Mangiante. “Ci siamo resi conto che i cinque comuni che si affacciano sull’Entella non abbiano un piano di mitigazione delle opere e dunque chiediamo che venga ripreso immediatamente l’iter amministrativo per giungere finalmente alla stipula di un vero accordo di programma“.
“In assenza di questo accordo i comuni rischiano che eventuali problematiche legate ad esondazioni del fiume, oggi non abbiano un’adeguata contromisura e che, soprattutto le opere che nel frattempo dovessero intraprese, sono opere completamente scollegate tra di loro perché manca proprio l’accordo centrale”. spiega il sindaco a Babboleo News.
Ascolta l’intervista integrale al sindaco di Lavagna: