Lo studio condotto dall’Università di Genova sul rischio di contagio covid tra passeggeri su autobus senza limite di capienza massima, ha dato come risultato un rischio irrisorio se tutti indossano la mascherina. Questo studio verrà inviato da Assoutenti al comitato tecnico-scientifico e ai ministri dei Traporti e della Salute, con lo scopo di poter modificare le disposizioni in vigore sui trasporti pubblici.
“Lo dice la ricerca, con la mascherina e gli altri dispositivi di sicurezza, il rischio di contagio è minimo” afferma il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi, che crede nell’eliminazione del limite di capienza massima sui mezzi pubblici per poter riattivare il turismo in Liguria.
Di seguito l’intervista integrale al presidente di Assoutenti Giancarlo Icardi.
Mezzi pubblici pieni, rischio contagio basso. Questo è il risultato dello studio dell’Università di Genova. Arriverà anche al governo tramite Assoutenti ?
L’Eliminazione del limite di capienza massima potrebbe incentivare il turismo interno?
È ottimista rispetto alla risposta che potrebbe dare il governo?
Un albergo su quattro che ha chiuso l’estate scorsa non riaprirà. Questo provvedimento potrebbe essere utile per realtà come questa?