Sabato 29 aprile, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17, in via Cesarea a Genova, davanti al Teatro della Gioventù, la “Giornata della prevenzione” contro il rischio ictus, la prima attività nata dalla collaborazione di tre associazioni: 50&Più Genova, A.I.P.A. Genova ODV (Associazione Italiana Pazienti Anticoagulati) e A.L.I.Ce Liguria (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale). Sarà possibile sottoporsi a uno screening gratuito per la prevenzioni delle malattie cardio-cerebrovascolari, tra cui proprio l’ictus, con misurazione della pressione arteriosa ed eventuale rilevamento della fibrillazione atriale.
L’individuazione precoce dei più comuni fattori di rischio come l’ipertensione e la fibrillazione atriale può avere un’importanza decisiva per mantenere una vita sana e attiva. Molto spesso infatti, le persone colpite da queste malattie potenzialmente invalidanti, non erano a conoscenza di essere portatrici delle condizioni che le favoriscono. Per evitare l’insorgere improvviso dell’evento e combattere i fattori di rischio, può bastare un semplice controllo. La “Giornata della prevenzione” è organizzata in collaborazione con la Croce Bianca che mette a disposizione un’unità medica mobile, con il CIV “Il Giardino di Cesarea” che fornisce a titolo gratuito gli spazi, e con il locale Just Balilla che garantisce l’uso delle utenze elettriche necessarie allo svolgimento delle attività.
“Una giornata che apre le porte alla salute” – dichiara Brigida Gallinaro, presidente dell’Associazione 50&Più Genova – “le informazioni che saranno diffuse durante lo screening sono un patrimonio che ognuno potrà usare per vivere meglio. L’unione fa la forza e ci permette di offrire un aiuto concreto alle persone attive, per evitare che insorgano le fragilità che più ci spaventano“.
“Un’iniziativa di prevenzione frutto di una nuova alleanza per condividere il messaggio che la prevenzione si può fare” – la presidente dell’associazione ALICe Liguria Nicoletta Reale – una giornata di screening aperta a tutti, per spiegare anche come prevenire l’ictus attraverso il controllo dei fattori di rischio“.
Per aderire allo screening è necessaria la prenotazione alla mail info@liguria.aliceitalia.org