Saldi in Liguria, i consigli di Lega Consumatori – Babboleo

Saldi in Liguria, i consigli di Lega Consumatori

Condividi questo Post

Partono oggi i primi saldi in ‘epoca covid’, tra incertezza e speranza. Se l’incertezza è inevitabilmente data dall’attuale emergenza sanitaria, ancora lontana da una sua risoluzione, la speranza è quella di assistere presto a una ripartenza dell’economia. In quest’ottica, i saldi rappresentano un’opportunità sia per le attività commerciali che per i consumatori.

“Quest’anno le famiglie liguri potranno spendere in media 250 euro, circa 70 in meno rispetto ai saldi 2020” commenta su Babboleo News Alberto Martorelli, presidente di Lega Consumatori Liguria.

Sarà importante, prosegue Martorelli, rispettare scrupolosamente le misure anti-covid, per evitare pericolosi assembramenti. La Lega Consumatori Liguria fornisce poi alcuni preziosi consigli per fare acquisti in sicurezza, senza correre il rischio di incappare in sconti “fake” o applicati su avanzi di magazzino.

Per prima cosa, gli articoli esposti devono riportare in modo chiaro i due prezzi, quello “pieno” e quello in saldo, oltre al valore percentuale dello sconto applicato. Per Martorelli è poi importante che i commercianti separino bene la merce a prezzo scontato da quella venduta a prezzo pieno.

“Attenzione ai prezzi eccessivamente ribassati: potrebbero nascondere delle trappole!” avverte il presidente di Lega Consumatori. “E diffidate dai capi che non contengono indicazioni sulla composizione e sulla manutenzione”.

Altri consigli utili sono quello di conservare lo scontrino (e magari farne una copia), chiedere al commerciante se è possibile provare i capi senza essere obbligati a acquistarli e ricordarsi che la merce non può essere restituita se si cambia idea sul colore o sul modello.

I saldi di quest’anno avranno poi un protagonista d’eccezione: internet! Il coronavirus ha reso gli acquisti sempre più online, e per questo motivo è bene restare in guardia mentre si fanno acquisti su piattaforme virtuali. “Prestate attenzione al sito web da cui comprate e verificate che la connessione sia protetta durante il pagamento” conclude Martorelli, “e occhio alle recensioni degli utenti”.

L’intervista completa su Babboleo News:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Tecnologia

CNCA: “L’accoglienza deve andare di pari passo con il buon senso”

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) è una Associazione di promozione sociale organizzata in 14 Federazioni regionali e 1 Coordinamento locale, a cui aderiscono circa 260 organizzazioni presenti in quasi tutte le regioni d’Italia,

Attualità

Apertura serale dell’acquario : il 29 settembre la Sharper Night

In occasione della Sharper Night 2023, venerdì 29 settembre l’Acquario di Genova apre eccezionalmente le sue porte al pubblico per una serata speciale in compagnia dei suoi ricercatori e delle sue ricercatrici.

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo