Il 23 settembre, alle 11, nello stand di Assonautica Italia ci sarà la premiazione dei Blue Marina Awards, che vedrà protagoniste le eccellenze della nautica. Il 62° Salone Nautico Internazionale di Genova, infatti, ospiterà la prestigiosa cerimonia di consegna di questi importanti riconoscimenti legati al mondo della nautica.
I Blue Marina Awards, infatti, sono un riconoscimento assegnato ai Marina e agli Approdi che rispondono a criteri di gestione sostenibile del territorio, dell’innovazione dei processi, dell’accoglienza turistica.
Sono primi e unici nel loro genere e nascono da un’idea di Walter Wassallo, imprenditore, in un momento di totale rinnovamento dell’intera filiera del turismo nautico.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare e indirizzare la politica di gestione dei Marina verso un processo di innovazione, sostenibilità e miglioramento dell’accoglienza turistica e diventare in breve tempo un marchio di riconoscimento dei migliori porti turistici ed approdi.
Alla premiazione ci sarà anche la Commissione Europea, che ha deciso di patrocinare l’evento insieme a Enit, Regione Liguria, Istituto idrografico della Marina e Confindustria Genova. Tantissimi i partner dell’iniziativa, da Letyourboat e AssonauticaItaliana a Assonat, Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici, oltre a RINA, che è l’ente tecnico di certificazione dell’evento.
I premi da assegnare sono quattro, tutti legati a tematiche profondamente attuali: Sostenibilità, Innovazione, Sicurezza e Accoglienza turistica.
“L’idea di istituire i BMA nasce dalla consapevolezza che oggi l’Italia ha un piccolo tesoro” spiega Walter Vassallo. “285 porti turistici, migliaia di accosti per un totale di 162.000 posti barca: sono dati che potrebbero rendere il nostro paese la meta perfetta per il turismo nautico, ma c’è ancora molto da fare proprio per quello che riguarda le tematiche associate ai premi. Sostenibilità, innovazione, sicurezza e accoglienza turistica”.
“L’iniziativa – prosegue – fotografa lo stato di salute delle nostre strutture, premia i meritevoli ma, soprattutto, sensibilizza tutte le strutture nautiche italiane ad alzare l’asticella”.
Qui sotto puoi ascoltare l’intervista completa a Walter Vassallo: