La XV edizione di Segrete Tracce di Memoria, rassegna di Arte contemporanea dedicata al ricordo della Shoah, non manca di presentare come di consueto
l’evento dedicato alla sezione poetica. Come sempre in collaborazione con Il Festival internazionale di Poesia “Parole Spalancate” e la Stanza della Poesia di Genova, a cura di Claudio Pozzani e Barbara Garassino. Quest’anno partecipano i poeti italiani Lucetta Frisa, Gianfranco Isetta, Massimo Morasso e l’austriaca Regina Hilber, già ospite del Festival nell’ambito della piattaforma europa Versopolis.
I quattro poeti, dagli stili molto diversi tra loro offrono una declinazione ricca e variegata del tema della memoria, tra classicismo sperimentalismo.Venerdì 3 febbraio alle 18 nelle celle della Torre Grimaldina di Palazzo Ducale, dove sono in mostra le opere dei sette artisti che hanno collaborato a questa XV edizione, si svolge l’ evento dedicato a Poesia e memoria
Ai micorfoni di Babboleo News abbiamo sentito Virginia Monteverde curatrice dell’evento

Interviste
Ex Ilva. FIM Cisl Genova: “Dipendenti in cassa integrazione ma l’azienda assume ricorrere a risorse interne’”
“Siamo di fronte al periodo più buio nella storia della fabbrica ex Ilva di Cornigliano, che rischia seriamente di fermarsi. La produzione è ai minimi