#SIAMOFUORI: tutto sul Liguria Pride Village 2022 – Babboleo

#SIAMOFUORI: tutto sul Liguria Pride Village 2022

Condividi questo Post

Il Liguria Pride Village 2022, dal 4 all’11 giugno, apre la “Stagione dei diritti”, la kermesse del Coordinamento Liguria Rainbow.

Il Pride è occasione per celebrare l’eguaglianza dei diritti tra i cittadini e la libertà di espressione delle persone, con il suo carattere irriverente, ironico, leggero che storicamente lo ha contraddistinto senza perdere la carica “rivoluzionaria” di chi lotta per cambiare radicalmente le radici patriarcali e eteronormative della società.

Mostre, concerti, giochi, teatro, intrattenimento e libri, che animeranno un villaggio colorato nella città, per attraversare i muri delle identità e fare incontrare le persone, ognuna con la sua diversità e storia di vita, per culminare nell’attesa parata di sabato 11 giugno con partenza da via San Benedetto (dalle ore 15) fino a Piazza de Ferrari: 4 km di passeggiata al ritmo dei vari dj set tra carri, striscioni e con la partecipazione si associazioni e della cittadinanza. “Siamo solo a metà”, commenta l’esponente del coordinamento Liguria Rainbow Laura Guidetti – “eventi molto partecipati non solo come numeri ma come partecipazione emotiva perché quando si parla di storie di vita siamo tutti coinvolti per cui si lotta contro il pregiudizio conoscendosi tutti più umani e più vicini

Un programma che coinvolge anche bambini e famiglie, grazie al Village Kids

SIAMO FUORI! è slogan di questa edizione, che ci riconnette alle origini del movimento LGBT+ in Italia. “In occasione dei 50 anni dalla nascita del movimento, lo celebriamo con una mostra dedicata presso Primo Piano di Palazzo Grillo (piazza delle Vigne) aperta fino al 10 luglio”. Fu infatti il F.U.O.R.I. (Fronte Unitario Omosessuale Rivoluzionario Italiano) a organizzare la prima protesta, al Congresso di Sessuologia che si teneva al Casinò di Sanremo il 5 aprile 1972.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Tecnologia

CNCA: “L’accoglienza deve andare di pari passo con il buon senso”

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) è una Associazione di promozione sociale organizzata in 14 Federazioni regionali e 1 Coordinamento locale, a cui aderiscono circa 260 organizzazioni presenti in quasi tutte le regioni d’Italia,

Attualità

Apertura serale dell’acquario : il 29 settembre la Sharper Night

In occasione della Sharper Night 2023, venerdì 29 settembre l’Acquario di Genova apre eccezionalmente le sue porte al pubblico per una serata speciale in compagnia dei suoi ricercatori e delle sue ricercatrici.

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo