É partito venerdì 26 marzo, il progetto “Smisuratamente, pazzamente Pasolini”, nato da un’idea di Massimo Minella e Sergio Maifredi e frutto della collaborazione fra l’Università di Genova, la Fondazione Ansaldo e il Teatro Pubblico Ligure.
Quattro appuntamenti su quattro aspetti della produzione di Pier Paolo Pasolini: letteratura, arte, urbanistica e calcio che verranno affrontati da Francesco De Nicola, Lauro Magnani, Carlo Berio e Roberto Pani in dialogo con Minella.
Gli appuntamenti, registrati all’Università di Genova, in Via Balbi, e a Villa Cattaneo dell’Olmo, sede della Fondazione Ansaldo, in corso Perrone saranno pubblicati sulle pagine Facebook di Università di Genova, Teatro Pubblico Ligure e Fondazione Ansaldo e sul canale Youtube di Unige.
A dare il titolo a questo lavoro, due avverbi presi a prestito da Aldo Palazzeschi che in un suo componimento del 1910, “E lasciatemi divertire”, sintetizza a suo modo, in una sorta di scanzonato manifesto di poetica, il ruolo del letterato.
Da qui prende le mosse questo progetto che nasce dal desiderio di trovare nuovi spunti di riflessione su una figura straordinaria e poliedrica come quella di Pier Paolo Pasolini, che a quasi cinquant’anni dalla sua morte, continua a parlarci e a stupirci per la sua sorprendente attualità.
“E’ importante ricordarlo per la sua visione controcorrente. Pasolini si è sempre esposto con molta attenzione in modo inedito, contrario alla ideologia dominante, come quando si scagliò negli scontri tra polizia e studenti, a difesa della polizia, risultando sempre imprevedibile” afferma Sergio Maifredi, direttore Teatro Pubblico Ligure.
In merito alla situazione attuale dei teatri, chiusi da ormai un anno per pandemia da covid19, Maifredi: “La chiusura dei teatri evidenzia il fatto che l’aspetto cultura non è considerato un bene primario. C’è poca attenzione, i teatri sono tra i luoghi più sicuri e facili da controllare. Questa chiusura sottintende altre grandi problematiche che questo settore ha e che la epidemia sta riportando in evidenza”.
Su Babboleo News – Cosa Succede in Liguria, ascolta l’intervista di Sergio Maifredi, direttore Teatro Pubblico Ligure