Genova entra a far parte della cosmopolita realtà di Sofar Sounds, una community globale di secret concert che si occupa di organizzare concerti intimi, inclusivi e incentrati sull’ascolto degli artisti coinvolti in locations inusuali e particolari, formata da tantissimi piccoli team di curatori sparsi in tantissime città del mondo.
Questi gli elementi che hanno spinto Edoardo Navone (fondatore dell’associazione Incadenza), Filippo Ghiglione (musicista con il moniker followtheriver) e Stefano Pulcini (videomaker di Plurale Video e musicista nei Bilbosa) a portare a Genova il format. Soprattutto dopo un periodo in cui il panorama degli eventi e in particolare della musica live ha vissuto un imposto “stand by”, si è sentito infatti il bisogno di ridare spazi per esprimersi al meglio a una città piena di fermento culturale.
“Una città conosciuta in tutto il mondo” – racconta Filippo Ghiglione, referente del curator team di Sofar Sounds ai microfoni di Radio Babboleo – “ci scrivono artisti da tutte le parti del mondo per poter fare tappa nella nostra città“.
Assoluta particolarità di Sofar Sounds è la totale segretezza dei concerti: l’unica informazione a disposizione è la data e l’ora dell’evento, mentre la location viene svelata solo 36 ore prima solamente a chi si iscrive all’evento e la line up rimane segreta fino al momento del concerto stesso.
Prossimo appuntamento sabato 1 ottobre alle 21.30. Location e line up? Assolutamente segrete!
Ai Microfoni di Radio Babboleo Filippo Ghiglione, referente del curator team di Sofar Sounds.
