Sport, Cultura e Gestione: prende il via dal 30 settembre il corso di perfezionamento dell’Università di Genova – Babboleo

Sport, Cultura e Gestione: prende il via dal 30 settembre il corso di perfezionamento dell’Università di Genova

Condividi questo Post

Il Dispi, Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università di Genova, organizza un corso di perfezionamento studiato appositamente per fornire competenze storiche, antropologiche, giuridiche, economiche, amministrative-gestionali e comunicative necessarie all’inserimento lavorativo in ambito sportivo a livello nazionale e internazionale.

Lo sport come fattore di educazione e di inclusione, come volano di crescita e di conoscenza. Lo sport come diritto – è in corso la revisione dell’articolo 33 della nostra Costituzione – e come opportunità professionale. Il Dispi, – Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università di Genova – organizza il corso di perfezionamento SPORT, CULTURA, GESTIONE, studiato appositamente per fornire competenze storiche, antropologiche, giuridiche, economiche, amministrative-gestionali e comunicative necessarie all’inserimento lavorativo in ambito sportivo a livello nazionale e internazionale.

Durante il corso, che inizierà il 30 settembre (iscrizioni entro le 12:00 del 13 settembre 2022) e che prevede 54 ore di formazione complessiva, verrà toccato ogni aspetto e ogni risvolto di quel fenomeno “totale” che è lo sport: dalla psicologia alle politiche territoriali, dalle tematiche di genere alle nuove tecniche di comunicazione, dalle strategie di gestione alle tecniche di marketing sportivo. È possibile frequentare le lezioni del corso a distanza in qualità di uditori, senza attestato di partecipazione finale.

Di questo nuovo corso parla ai microfoni di Babboleo News il referente, Prof. Bruno Barba.

Chiamati a far parte… del team, giornalisti ed esperti di diritto, social media manager e scrittori, antropologi e grandi protagonisti di questo mondo come atleti, allenatori e dirigenti, ricorda il Prof. Barba.

La proposta formativa si rivolge a laureati e diplomati, nonché a professionisti ed esperti del settore operanti in ambito sportivo come sottolinea il Prof. Barba.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Tecnologia

CNCA: “L’accoglienza deve andare di pari passo con il buon senso”

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) è una Associazione di promozione sociale organizzata in 14 Federazioni regionali e 1 Coordinamento locale, a cui aderiscono circa 260 organizzazioni presenti in quasi tutte le regioni d’Italia,

Attualità

Apertura serale dell’acquario : il 29 settembre la Sharper Night

In occasione della Sharper Night 2023, venerdì 29 settembre l’Acquario di Genova apre eccezionalmente le sue porte al pubblico per una serata speciale in compagnia dei suoi ricercatori e delle sue ricercatrici.

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo