Sport e una corretta alimentazione: un binomio vincente. Su Babboleo News ne parliamo con il dott. Marco De Paoli, dir. Resp. Centro dell’Obesità del Galliera. Con il dott. De Paoli parliamo di un binomio sempre ricorrente, che a maggior ragione durante il periodo covid che stiamo vivendo offre spunti riflessione interessanti.
Partiamo dalla base. Perché è importante fare sport e abbinare una corretta alimentazione? Cosa è importante sapere in termini di nutrizione e prestazioni sportive?
Dieta e sport dilettantistico. Cosa ci può dire a riguardo? Qual è, in linea di massima, una dieta sana che uno sportivo a livello amatoriale dovrebbe seguire?
E i professionisti?
Molti atleti dilettanti si allenano, o fanno la classica partitella del mercoledì, in orario serale, dopo lavoro. Il rischio è che finiscano tardi, arrivino a casa e svuotino il frigo, proprio prima di andare a dormire. Qual è il suo consiglio?
Mi tolga una curiosità che ho da quando sono ragazzino: si dice sempre che la birra dopo l’allenamento ‘reintegri’. Ma è vera questa cosa?
In conclusione, alcune indicazioni del dott. De Paoli per uno stile di vita sano, che abbini una dieta equilibrata a un po’ di sano sport all’aria aperta. Ecco tutti i cibi e le attività consigliate (o sconsigliate) dal dottore: