Il 26 aprile sono ripartiti gli sport all’aperto, il 15 maggio le piscine all’aperto e il 24 maggio, con una settimana in anticipo rispetto all’iniziale road map del Governo, hanno riaperto le palestre al chiuso.
Ma per le piscine all’aperto resta la data del 1 luglio. “Una cosa assurda” commenta su Babboleo News l’assessore allo Sport Simona Ferro. Anche perché la Liguria, dal 7 giugno, entrerà in zona bianca, e spariranno molte restrizioni. “E’ inverosimile che non riaprano solo le piscine al chiuso: in Liguria sono la maggioranza e rappresentano un importante presidio sociale e terapeutico per le persone con disabilità”.
Anche gli spogliatoi delle palestre restano serrati. Un grave danno per le attività che hanno riaperto dopo mesi di chiusure: in pochi, infatti, possono farsi la doccia a casa dopo aver fatto attività. La maggior parte dei frequentatori va in palestra in pausa pranzo, o prima di andare a lavoro, ed è quindi costretta a rinunciare.
“Chiediamo che, dal 7 giugno, quando entreremo in zona bianca, si possano riaprire le piscine al chiuso e gli spogliatoi delle palestre”. L’appello dell’assessore ligure Ferro e di numerosi colleghi di altre regioni potrebbe essere ascoltato e valutato dal Governo nei prossimi giorni.
Se dovesse arrivare il disco verde da Roma, anche le palestre all’aperto della Liguria potrebbero finalmente programmare una quantomai necessaria ripartenza.