“Abbiamo aspettato tanto. Si pensava a una ripresa già a fine febbraio, poi siamo arrivati maggio. Comunque, ora almeno abbiamo delle date: uno spiraglio tanto atteso”. L’assessore allo sport di Regione Liguria, Simona Ferro, fa il punto su Babboleo News sulla ripartenza di uno dei settori più danneggiati dall’emergenza sanitaria. Con un occhio di riguardo allo sport di contatto, che a partire da lunedì potrà tornare a essere praticato all’aperto.
“Lo sport di contatto è stato il più penalizzato” conferma Ferro. “Ma credo che grazie alla possibilità di fare attività fisica all’aperto e le misure di prevenzione si potrà tornare a fare sport in sicurezza”. E proprio nell’ottica di garantire il rispetto delle norme e dei protocolli, tanto necessari quanto costosi, Regione Liguria sta mettendo a punto un ‘Bando Sanificazioni’ per contribuire alle spese che queste misure di igienizzazione comportano. “Metteremo il bando a disposizione delle imprese, sportive e non, perché sappiamo le spese che comportano queste misure di prevenzione. Un aiuto della Regione è necessario per la ripartenza del settore sportivo, agonistico e di base”.
Dal 26 aprile ripartiranno tutti gli sport, anche quelli di squadra e di contatto, se praticati all’aperto. Il 15 maggio toccherà alle piscine e dal 1° giugno apriranno le palestre. In autunno, poi, sarà verosimilmente possibile organizzare i primi eventi sportivi, come ad esempio i Campionati Italiani di taekwondo che porteranno a Genova 1200 atleti da ogni angolo d’Italia. “Lo sport può aiutare a rilanciare un altro settore importante, il turismo” spiega l’assessore Ferro. “Pensiamo al nostro entroterra, dove si può fare moltissima attività all’aperto: mountain bike, ciclismo, downhill, escursioni… Grazie allo sport possiamo scoprire posti meno conosciuti della nostra regione. Penso anche alla vela e a tutti gli sport che si possono fare sulle nostre coste e sui nostri mari: una grande opportunità per far ripartire lo sport all’aperto e rilanciare il turismo in Liguria”.
La video intervista all’assessore allo Sport e Pari Opportunità Simona Ferro: