“Investire sul proprio immobile per riqualificarlo energeticamente dà insieme un contributo all’ambiente e genera lavoro tecnologicamente avanzato. La fiscalità si fa carico di generare un cambiamento” così Claudio Oliva, direttore di Job Centre srl, società in house del Comune di Genova che gestisce e organizza il nuovo sportello per la riqualificazione energetica nel suo centro storico.
Si tratta di un servizio informativo per l’accesso alle varie tipologie di incentivi statali previsti dal Decreto Rilancio, come il Superbonus 110%, il Sismabonus, il bonus facciate e altre forme di incentivazione per promuovere la diffusione del risparmio e dell’efficienza energetica.
“Genova ha una sua complessità, e il rischio è che strumenti efficaci come quelli offerti dal Decreto Rilancio non vengano abbastanza utilizzati” prosegue Oliva. “Vogliamo che a Genova, invece, siano tantissimi a cogliere queste occasioni”.
L’intervista completa su Babboleo News:
Si può accedere al servizio in due modi: per prime informazioni direttamente allo sportello di via del Molo 65 – aperto il lunedì dalle 9 alle 12 e il venerdì dalle 15 alle 18 – oppure scrivendo a riqualificazione.energetica@job-centre-srl.it. Per chi avesse quesiti più specifici o bisogno di chiarire o approfondire aspetti particolari, dal sito del Comune di Genova o di Job Centre è possibile prenotare un appuntamento di persona oppure on line.