Percorrendo in automobile le gallerie presenti sulle strade e autostrade liguri o viaggiando in treno, a chi non è capitato di non riuscire a completare una telefonata per mancanza di segnale o non riuscire a lavorare al pc per lo stesso motivo? Ma soprattutto per tutte quelle volte che all’interno di una galleria si verifica un incidente, spesso e volentieri, è impossibile avviare una chiamata ai soccorsi perché il telefono non prende.
Ma oggi assistiamo ad un vero e proprio passo avanti per i collegamenti telefonici in galleria grazie alla mediazione del Corecom – il Comitato regionale per le comunicazioni – società di infrastrutture, operatori di telefonia e gestori delle reti stradali, autostradali e ferroviarie hanno trovato piena intesa per far partire progetti pilota in tutta la Liguria per potenziare il servizio di copertura. Tra i diversi punti strategici individuati: la galleria ferroviaria tra la stazione di Genova Piazza Principe e Genova Brignole.
Quale il ruolo preciso del Corecom? In cosa consistono esattamente questi progetti pilota e quando dovrebbero partire? Su Babboleo News – Cosa succede in Liguria risponde a tutte le nostre domande Vinicio Tofi presidente Corecom