Tifosi genovesi del West Ham scrivono un libro sul club: i proventi devoluti alla Band degli Orsi – Babboleo

Tifosi genovesi del West Ham scrivono un libro sul club: i proventi devoluti alla Band degli Orsi

Condividi questo Post


Un libro che racconta la storia del West Ham United, squadra di calcio dell’East End londinese, i cui proventi sono devoluti in beneficenza. È l’iniziativa nata dai soci del club “Hammers Genova“, che riunisce i tifosi del West Ham nati (o residenti) nel capoluogo ligure.

Il club, oltre a seguire le partite, anche con trasferte in Inghilterra, si dedica infatti ad attività e iniziative benefiche a favore della Band degli Orsi, l’associazione fondata dal Prof. Bruschettini che aiuta le famiglie dei bambini ospiti dell’Ospedale Pediatrico Giannina Gaslini di Genova.

L’idea è nata in occasione di uno degli ultimi incontri, a scopo di beneficienza, in occasione del quale il Professor Bruschettini ha raccontato al club il suo ultimo progetto: far rivivere la Casa rossa di Sturla, adibendola a nuova Tana degli Orsi.

Il progetto sviluppato nel 2022, quindi, ha visto la realizzazione a più mani di “Genova Claret and Blue”, un libro che racconta la passione del gruppo genovese per il West Ham United Football Club e per il calcio inglese in generale e accompagna il lettore, tra aneddoti, curiosità e approfondimenti, alla scoperta della storia, della cultura e delle vicende della società calcistica dell’East End londinese e della sua gente.

Ne scaturisce l’immagine semplice di un gruppo di ragazzi, diventati amici, che non hanno abbandonato l’idea romantica del football, cullata fin da piccoli, quando hanno iniziato a seguire il calcio inglese alla tv, allora in bianco e nero e hanno iniziato a sognare di viaggi alla scoperta degli stadi e delle tifoserie inglesi, sempre al seguito del West Ham United Football Club.

Il libro ha ottenuto il patrocinio del Comune di Genova, è stato pubblicato da Edizioni Geko di Quinto e, al momento, ha venduto oltre 400 copie.

Qui sotto potete ascoltare, in forma integrale, l’intervista al presidente del club, Alessandro Benedetto, e al segretario Alberto Pedemonte, entrambi coautori del libro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Tecnologia

CNCA: “L’accoglienza deve andare di pari passo con il buon senso”

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) è una Associazione di promozione sociale organizzata in 14 Federazioni regionali e 1 Coordinamento locale, a cui aderiscono circa 260 organizzazioni presenti in quasi tutte le regioni d’Italia,

Attualità

Apertura serale dell’acquario : il 29 settembre la Sharper Night

In occasione della Sharper Night 2023, venerdì 29 settembre l’Acquario di Genova apre eccezionalmente le sue porte al pubblico per una serata speciale in compagnia dei suoi ricercatori e delle sue ricercatrici.

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo