Dal venerdì 10 giugno 2022 torna Circuito sul Mare, nell’area sul depuratore di Sturla che diventa un vero e proprio cinema all’aperto, l’unico con lo schermo a pochi passi dal mare e vista sul Monte di Portofino.
“Stesso stile dell’anno scorso” – racconta Alessandro Giacobbe, presidente Alesbet srl (Circuito Cinema Genova) – “spettatori sulle sdraio, cuffie per non disturbare, tavolino per snack e bibite da ordinare al chiosco prima della proiezione“.
Si comincia con tre giorni di cinema ad alto tasso di gradimento: “Doctor Strange nel multiverso della follia” con Benedict Cumberbatch (venerdì 10 giugno), “Top Gun: Maverick” con Tom Cruise (sabato 11 giugno) e “Downton Abbey II – Una nuova era” con Hugh Bonneville, e Maggie Smith (domenica 12 giugno). Il 23 giugno l’attesissima proiezione del biopic “Elvis” di Baz Luhrmann, la novità in arrivo dal festival di Cannes, che farà ballare gli spettatori con il rock esplosivo di The Pelvis, interpretato da Austin Butler, nei panni del suo agente un perfido e irriconoscibile Tom Hanks e i Maneskin nella colonna sonora.
Ogni sera un titolo diverso con una vasta scelta di film d’azione, avventura e fantasy, il martedì dedicato ai bambini e alle famiglie, uno sguardo ai titoli d’autore e attori noti al grande pubblico, da Penélope Cruz a Colin Firth, da Pierfrancesco Favino a Valeria Bruni Tedeschi.
Dopo l’avvio con “Doctor Strange”, “Top Gun” e Downton Abbey”, Circuito sul mare prosegue con la commedia sugli anni Settanta e i dischi in vinile “Licorice pizza” (13 giugno), il film per ragazzi “Sonic 2” (14 giugno, in replica il 21 giugno), “Finale a sorpresa” (15 giugno) con Penélope Cruz e Antonio Banderas, “L’arma dell’inganno – Operazione Mincemeat” (16 giugno, in replica il 1º luglio) con Colin Firth, “Jurassic World – Il dominio” (17 giugno, in replica il 2 e il 7 luglio), “Corro da te” (18 giugno) di Riccardo Milani con Pierfrancesco Favino, Miriam Leone e Pietro Sermonti, “Belfast” (19 giugno) di Kenneth Branagh, “Diabolik” (20 giugno) dei Manetti Bros, “Top Gun – Maverick” (22 giugno) con Tom Cruise, il biopic “Elvis” (23 giugno, in replica il 29 giugno), il prequel della saga di Harry Potter “Animali fantastici – I segreti di Silente” (24 giugno), “The Batman” (26 giugno) con Robert Pattinson, “Parigi, tutto in una notte” (27 giugno) con Valeria Bruni Tedeschi, il film d’animazione “Troppo cattivi” (28 giugno), “Doctor Strange nel multiverso della follia” (30 giugno), il film d’animazione “Hopper e il tempio perduto” (3 luglio), il giallo da Agatha Christie “Assassinio sul Nilo” (4 luglio) di e con Kenneth Branagh, “Il lupo e il leone” (5 luglio), il film di fantascienza “Moonfall” di Roland Emmerich (6 luglio).
“Questa è solo la prima fase della stagione del cinema all’aperto che proseguirà fino a settembre – racconta Giacobbe – “film e titoli di richiamo sempre nuovi“.
Inizio ore 21,30. Su richiesta e fino a esaurimento, sono disponibili dispositivi per l’utilizzo di cuffie o auricolari personali.
“E’ consigliabile prenotare per godersi la serata in tranquillità“
È possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria nei Giardini di via del Tritone da mezz’ora prima l’inizio dello spettacolo, presso le sale di Circuito Genova, presso il totem biglietteria nel Cortile Minore di Palazzo Ducale, on line sul sito circuitocinemagenova.com
“Circuito sul mare” è presentato da Circuito, prodotto da Alesbet e Centro Culturale Carignano, con il sostegno di Europa Cinema e FICE – Federazione Italiana Cinema d’Essai.
“Circuito sul mare” con la zona spettacoli fa parte di un più ampio progetto di riqualificazione dell’area del depuratore di Sturla, in cui Circuito si è impegnato con l’assegnazione di un bando di gara emanato dal Comune di Genova, e in stretta collaborazione con il Municipio IX Levante.