Torna la 2ª edizione di “Corriamo per le donne e i bambini” – Babboleo

Torna la 2ª edizione di “Corriamo per le donne e i bambini”

Condividi questo Post

Tutto pronto per la seconda edizione di “Corriamo per le donne e i bambini“, la corsa non competitiva organizzata dal “Centro per non subire violenza” in occasione della giornata internazionale dei bambini/e vittime di aggressioni e della giornata internazionale dei diritti delle bambine rivolto alla cittadinanza per promuovere la cultura del rispetto. Una cultura che escluda la violenza di genere e per sostenere il Centro Antiviolenza e le Case Rifugio e in particolare i progetti educativi per i minori vittime di violenza. 

L’iniziativa si svolgerà domenica 5 giugno con ritrovo alle ore 10:30 in Piazza Rossetti, partenza da Piazzale Kennedy fino a Boccadasse, check point ore 11:30, partenza da Boccadasse per ritornare in Piazza Rossetti ore 12:30 per saluti e ringraziamenti. Le maglie si possono ritirare prima della corsa.

Ai microfoni di Radio Babboleo Chiara Panero, responsabile casa rifugio centro per non subire violenza.

Per iscriversi: telefono 3478545646 o e-mail: eventipernonsubire@libero.it
Donazione tramite offerta libera a partire da 5 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Tecnologia

CNCA: “L’accoglienza deve andare di pari passo con il buon senso”

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) è una Associazione di promozione sociale organizzata in 14 Federazioni regionali e 1 Coordinamento locale, a cui aderiscono circa 260 organizzazioni presenti in quasi tutte le regioni d’Italia,

Attualità

Apertura serale dell’acquario : il 29 settembre la Sharper Night

In occasione della Sharper Night 2023, venerdì 29 settembre l’Acquario di Genova apre eccezionalmente le sue porte al pubblico per una serata speciale in compagnia dei suoi ricercatori e delle sue ricercatrici.

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo