Un 2021 all’insegna della flessibilità: come è cambiato il lavoro di Corsica&Sardinia Ferries – Babboleo

Un 2021 all’insegna della flessibilità: come è cambiato il lavoro di Corsica&Sardinia Ferries

Condividi questo Post

Il 2020 è stato l’anno dell’emergenza da Covid-19; l’anno di un virus che è esploso in tutto il mondo colpendo e sconquassando ogni cosa toccasse; l’anno in cui tutti noi siamo stati costretti a fermarci, chiusi nelle nostre case, per proteggere e proteggersi; l’anno, forse, più lungo e difficile di sempre.

Tuttavia il 2020 è stato anche l’anno dei cambiamenti, nel bene e nel male, sotto ogni punto di vista. In particolare molto è cambiato e molto ancora cambierà nel mondo del lavoro.

Tra lockdown, regioni in zone rosse, spostamenti rigorosamente ridimensionati se non quasi annullati, il settore del turismo e del trasporto turistico è quello che più di tutti ha risentito della crisi da Covid-19.

Ci si è così fermati, arrabbiati e impotenti. Ma, come spesso accade, fermarsi e avere più tempo aiuta, invita a riflettere per trovare soluzioni e alternative. Per migliorarsi. Per non lasciarsi andare. Ed è proprio ciò che è accaduto alla società Corsica&Sardinia Ferries che ha trovato un modo nuovo e diverso di accogliere i propri clienti: tutto all’insegna della flessibilità.

Ne parliamo con Raoul Zanelli Bono – Direttore Commerciale e Marketing presso Corsica & Sardinia Ferries su Radio Babboleo – Cosa succede in Liguria:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo