In occasione della ricorrenza del 10 ottobre l’ordine degli Psicologi della Liguria presenta un intero weekend di iniziative dedicate alla salute mentale.
‘Aiutare la psiche per aiutare la vita‘ è il tema di quest’anno, teso a promuovere il concetto di benessere nella sua accezione più ampia, sottolineando l’importanza della salute psicologica in ogni momento e in particolare nel contesto attuale in cui tutti noi siamo ancora alle prese con la ricerca di una nuova normalità dopo la pandemia.
Gli eventi avranno inizio venerdì 8 presso il Teatro di Strada Nuova di Genova, con lo spettacolo ‘Dentro di me non abita nessuno‘, realizzato in collaborazione con il Teatro dell’Ortica, introdotto dalla presidente dell’Ordine degli psicologi, Mara Donatella Fiaschi e cui seguita un dibattito con gli attori e il pubblico in sala. E’ prevista una replica dello spettacolo domenica 10 ottobre alle 17.
Le iniziative proseguono nel fine settimana con due laboratori esperienziali di consapevolezza per la cittadinanza: sabato 9 ottobre dalle 10 alle 11.30 al Parco del Peralto, e domenica 10 con stesso orario ai Parchi di Nervi.
La partecipazione agli eventi è libera e gratuita, previa prenotazione obbligatoria.
Info: www.ordinepsicologi-liguria.it
Ai microfoni di Radio Babboleo Biancamaria Cavallini, consigliera dell’Ordine degli Psicologi.
L’Ordine degli Psicologi della Liguria, in occasione della Giornata Nazionale della Psicologia, presenta un intero weekend di iniziative dedicate alla salute mentale.
Tutte queste iniziative sono anche per non abbandonare i cittadini in questo momento delicato della vita.
Nel rapporto UNICEF sulla condizione dell’infanzia nel mondo, risulta che più di 1 adolescente su 7, tra i 10 e i 19 anni convive con un disturbo mentale diagnosticato. La pandemia è costata molto a queste persone fragili.
Un consiglio per chi si accorge di avere dei disagi, cosa può fare?