Un modo molto speciale per vivere il Museo di Storia Naturale G. Doria. Grazie alla nuova APP che unisce tecnologia e tradizione inizia l’avventura ai quattro angoli del mondo: podcast dedicati ai tesori più preziosi del museo, percorsi personalizzati e realtà aumentata, accompagnano il visitatore attraverso il mondo segreto degli animali, dai lupi della Val d’Aveto, alla balenottera, all’elefante antico italico.
È possibile scegliere tra i numerosi percorsi tematici oppure approdare sulla mappa e seguire le orme dell’audioguida attraverso le sale del museo. Ma l’avventura al museo per i più piccoli può iniziare anche da casa, attraverso i tanti giochi educativi disponibili sulla APP.
“É molto importante digitalizzarsi, stiamo seguendo la tendenza dei giovani e anche dei più piccini – commenta così l’assessore all’Informatica Marta Brusoni – con questa APP vogliamo fare in modo che anche questo museo sia digitalizzato; tutto ormai deve essere portato alla tecnologia, dal passato, che dobbiamo mantenere e preservare, al futuro, a cui dobbiamo adeguarci”.
“All’interno dell’APP – conclude Brusoni – troverete delle informazioni generali sul museo oppure quattro diversi percorsi, che si possono scegliere direttamente da casa per poi venirli a scoprire direttamente qui al museo”.
L’intervento dell’assessore all’Informatica Marta Brusoni a Babboleo News.
Fabio Orengo, project manager Liguria digitale, è intervenuto a Babboleo News, spiegando nei dettagli il progetto: “Abbiamo raccolto quelli che erano i requisiti che la committenza ci ha chiesto, successivamente abbiamo presentato un prodotto che va bene per tutti, dai bambini agli adulti, alle famiglie o anche al singolo visitatore.