Presentata questa mattina presso la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale a Genova la proposta accademica di UniAuser Genova per il 2023, associazione di promozione sociale che opera nel campo della cultura con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la conoscenza e le relazioni sociali per una migliore qualità della vita attraverso percorsi formativi e occasioni di socializzazione.
Un’ampia offerta formativa quella proposta per quest’anno che vede attive oltre 80 iniziative e 50 docenti tra corsi, itinerari culturali, conferenze e presentazione di libri che affrontano diverse tematiche e ambiti d’interesse: letteratura, cinema, scienza, storia, archeologia, benessere psico-fisico, ambiente, oltre ai maggiori temi di attualità come l’energia e l’alfabetizzazione digitale, tutt’oggi un problema per molti anziani. Moltissimi i partecipanti ogni anno, dei quali principalmente over 60 e più del 70% donne.
“Da quest’anno ogni socio avrà la possibilità di costruire direttamente un percorso formativo a misura dei propri interessi” – racconta Luigi Picena, Presidente UniAuser – “La nostra vuole essere una comunità di persone in cui ci sono soci, docenti e volontari in un percorso di unione tra cultura e socialità“.