Variante indiana, nessun caso in Liguria. Icardi: “Preoccupazione? No, sorveglianza”. Cauto ottimismo sulle riaperture – Babboleo

Variante indiana, nessun caso in Liguria. Icardi: “Preoccupazione? No, sorveglianza”. Cauto ottimismo sulle riaperture

Condividi questo Post

La variante indiana del Covid-19, che in queste ore è penetrata in Italia (due casi positivi registrati in Veneto), per il momento non è arrivata in Liguria. Lo ha detto su Babboleo News Giancarlo Icardi, direttore di igiene al San Martino di Genova e membro della task force regionale per l’emergenza Covid-19. Ancora non si hanno informazioni rilevanti sulla diffusibilità e sulla invasività della variante indiana, e in queste ore si sta verificando se sia in grado o meno di ‘scappare’ all’immunizzazione garantita dalla vaccinazione. “Preoccupazione? No, sorveglianza”, prosegue Icardi, che poi torna sulla campagna vaccinale in atto nella nostra regione e nel Paese. “Il 70% di copertura vaccinale non è un numerino magico, ma quello che dovrebbe farci arrivare a una circolazione minima del virus e il ritorno ad attività ludiche e lavorative pre covid”. E sul Decreto Riaperture non si sbilancia: “Sono decisioni dettate da evidenze scientifiche e dai vaccini, ma anche di tipo politico”. Ma in estate “negli spazi aperti un po’ di allentamento può esserci. Ovviamente non dev’essere un liberi tutti: vanificheremmo tutti gli sforzi fatti”.

Di seguito l’intervista integrale al direttore di igiene al San Martino di Genova Giancarlo Icardi.

Professor Icardi, la variante indiana è arrivata in Italia. In Liguria si registrano casi?

Ecco, vaccini e varianti. Come si comportano quelli in commercio con le varianti note?

C’è preoccupazione?

Il Decreto Riaperture favorisce lo svolgimento delle attività all’aperto. Cosa ne pensa?

Quanto manca all’immunità?

Qual è la situazione attuale negli ospedali della Liguria?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Tecnologia

CNCA: “L’accoglienza deve andare di pari passo con il buon senso”

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) è una Associazione di promozione sociale organizzata in 14 Federazioni regionali e 1 Coordinamento locale, a cui aderiscono circa 260 organizzazioni presenti in quasi tutte le regioni d’Italia,

Attualità

Apertura serale dell’acquario : il 29 settembre la Sharper Night

In occasione della Sharper Night 2023, venerdì 29 settembre l’Acquario di Genova apre eccezionalmente le sue porte al pubblico per una serata speciale in compagnia dei suoi ricercatori e delle sue ricercatrici.

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo