Voci dall’Arca, il carcere di Marassi apre le sue porte alla città grazie al teatro. Il 23 ottobre il primo concerto – Babboleo

Voci dall’Arca, il carcere di Marassi apre le sue porte alla città grazie al teatro. Il 23 ottobre il primo concerto

Condividi questo Post

Torna Voci dall’Arca, la rassegna di musica e teatro civile del Teatro Necessario, giunta alla quarta edizione. Il Teatro Necessario, presso la Casa Circondariale di Genova Marassi, inaugura la stagione 2021/22 giovedì 23 ottobre, con il primo concerto di ‘Note d’autunno’, sezione musicale che comprende cinque spettacoli e si conclude l’11 dicembre. ‘Parole di Primavera’, articolata in sette opere teatrali, sarà invece protagonista della seconda parte di stagione, nel 2022.

“Questi due anni di pandemia, per noi, sono stati molto faticosi” spiega il direttore Sandro Baldacci. “Questo ritorno alla normalità ci permette finalmente di riaprire le porte del teatro alla città, con una duplice valenza: da un lato, quella di far entrare la città dentro al Carcere di Marassi, l’altra quella di far assistere i detenuti agli spettacoli. Un aspetto molto importante”.

La sezione ‘Note d’Autunno’ parte il 23 ottobre, con ‘Come suona il caos’, di Capone & bungtBangt, poi il 6 novembre c’è ‘Y’, dei Motus Laevus. Il 20 novembre ‘Ritmiciclando: il ritorno dei super eroi”, il 4 dicembre El Pueblo Unido degli Eutopia Ensemble. Infine, l’11 dicembre, lo spettacolo di Natale ‘A Christmas Welcome”, con i BSMT singers e la Bernstein School of Musical Theater.

“Abbiamo voluto dedicare una parte dei concerti a uno dei temi presenti nell’agenda ONU 2030: ci siamo quindi dedicati all’ecologia, con gruppi musicali che utilizzano strumenti ricavati da materiali riciclati” spiega Baldacci. “Continuiamo però a seguire anche la tradizione, quella di proporre eventi che abbiano a che fare con la dimensione civile dello spettacolo”.

‘Parole di Primavera’, nel 2022, proporrà sette spettacoli articolati attorno al concetto di amore nelle sue declinazioni. Dal 19 al 28 aprile ‘Delirio di una notte d’estate’, una produzione del Teatro Necessario. Il 30 aprile e il 6 maggio ci sono rispettivamente Geppetto & Geppetto, di Tindaro Granata, e ‘Dialogo. Concerto dialogato’ con Luca Tudisca e Mauro Simone. La rassegna prosegue con ‘Ballarini’, di Emma Dante (13 maggio) e ‘Un bes – Antonio Ligabue’ di Mario Perrotta. Il 27 maggio B’anana Split’, di Bettedavis duo, e dal 31 maggio al 4 giugno il gran finale con ‘Oceano Mare e la zattera della Medusa’, di Igor Chierici.

Trattandosi di spettacoli all’interno di un carcere, è necessario prenotare online fornendo i dati personali, andando sul sito teatronecessariogenova.org. Importante: le prenotazioni scadono due giorni prima dello spettacolo a cui si vuole assistere.

L’intervista integrale a Sandro Baldacci:

La brochure della rassegna, con tutti gli eventi teatrali:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Europei taekwondo: 3 medaglie ad atleti liguri

Si sono svolti lo scorso weekend i campionati europei di forme di taekwondo dove la Liguria ha portato a casa ben tre medaglie. Premiati un

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo