Una vicenda che ha cambiato la storia italiana negli anni bui del terrorismo, l’uccisione a Genova di Guido Rossa, operaio e sindacalista dell’Italsider di Cornigliano, il 24 gennaio del 1979. Un episodio che a distanza di più di quarant’anni presenta ancora lati oscuri e protagonisti scomparsi nel nulla.
Su questi aspetti ci sono molte novità nella nuovaedizione di ”Uccidete Guido Rossa” libro scritto a quattro mani dai giornalisti genovesi Donatella Alfonso e Massimo Razzi in uscita in questi giorni per Castelvecchi. Donatella Alfonso le ha raccontate a Babboleo.it