Nel concetto di slow life, di vita vissuta con ritmi meno incalzanti, ha un preciso ruolo lo ‘slow gaming’, ovvero il cimentarsi in giochi classici che non passano attraverso video, display, ed elettronica. Sono, ad esempio, i giochi da tavolo, le carte, e l’amato Subbuteo, il calcio da tavolo giocato con abili tocchi delle dita ai calciatori in miniatura.
E’ stato presentato al Feltrinelli Store di Genova ‘Filosofia del Subbuteo’ di Paolo Dellachà, (Il Melangolo) una disamina storica e tecnica sul gioco, corredata da divertenti aneddoti e riflessioni ad ampio raggio su quello che il calcio sul panno verde ha significato e ancora rappresenta per folte schiere di appassionati.
La casa editrice Il Melangolo ha pubblicato anche un altro manuale dedicato ad un gioco tradizionale, tornato ad essere un vero e proprio cult entrando addirittura negli uffici e nelle aziende come esperienza di svago e team-building. E’ ‘Filosofia del calciobalilla’ di Andrea Viola che l’autore presenterà martedì 22 settembre, sempre da Feltrinelli, alle ore 18
Gli eventi e i firmacopie sono organizzati in ottemperanza alle disposizioni vigenti ai fini del contenimento della diffusione del contagio del virus COVID-19. E’ quindi obbligatoria la prenotazione via mail all’iondirizzo eventi.genova@lafeltrinelli.it e il possesso del Green Pass.