‘Un posto per morire’, il nuovo giallo di Maria Masella per Frilli. Ascolta l’audio – Babboleo

‘Un posto per morire’, il nuovo giallo di Maria Masella per Frilli. Ascolta l’audio

Condividi questo Post

Basta il nome, Maria Masella, per essere proiettati in un mondo di intricate indagini ed efferati delitti ambientati in Liguria e dintorni.

Celebre per la lunga serie di romanzi che raccontano le storie del commissario genovese Antonio Mariani, la Masella pubblica con Fratelli Frilli Editori il nuovo racconto legato alle vicende di un altro personaggio, Teresa Maritano, ex ispettrice di polizia e titolare di un bar nel capoluogo ligure.

Si intitola Un posto per morire. Un’indagine di Teresa Maritano e racconta la storia del capitano Alberto Terracini, morto in montagna a causa di un incidente lasciando in eredità un rustico a Ormea a Teresa, l’ex moglie. I loro rapporti non erano buoni, tutt’altro: la Maritano rifiuta così di approfondire i motivi della decisione del suo ex e di andare al rustico. Ma quando, alcuni giorni dopo, a Genova viene ucciso, con un colpo d’arma da fuoco alla nuca, il capitano Urso, amico e commilitone di Alberto, si reca a Ormea in cerca di risposte.

Il romanzo è disponibile nelle librerie e sui principali store online. Ecco la presentazione di Maria Masella a Babboleo.It

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Tecnologia

CNCA: “L’accoglienza deve andare di pari passo con il buon senso”

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) è una Associazione di promozione sociale organizzata in 14 Federazioni regionali e 1 Coordinamento locale, a cui aderiscono circa 260 organizzazioni presenti in quasi tutte le regioni d’Italia,

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo