Festa della Repubblica a Genova: torna “Palazzi svelati”. La giornata culminerà alle 22 con musica e fuochi d’artificio – Babboleo

Festa della Repubblica a Genova: torna “Palazzi svelati”. La giornata culminerà alle 22 con musica e fuochi d’artificio

Condividi questo Post

Il prossimo 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, torna a Genova “Palazzi Svelati”, l’apertura straordinaria dei palazzi istituzionali, tra cui quello di Regione Liguria, in cui per l’occasione è in programma l’esposizione “Un Rubens ritrovato”, a cura di Anna Orlando. Per la prima volta i visitatori del palazzo di piazza De Ferrari 1 potranno ammirare il dipinto di Pieter Paul Rubens dal titolo “La carità di Rodolfo I d’Asburgo” appartenuto alla famiglia di Winston Churchill. La giornata di festa culminerà alle 22 in piazza De Ferrari con lo spettacolo “Canzoni d’Italia”: luci, musica e fuochi d’artificio dal Palazzo di Regione.

“E’ un’anteprima e novità che presentiamo. Un quadro mai visto, mai esposto al pubblico di collezione privata che sarà in prestito alla mostra di ottobre a Palazzo Ducale” – afferma Anna Orlando, curatrice della mostra di Rubens.

“Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia si torna ad aprire i palazzi istituzionali, di solito non visitabili al pubblico, e a festeggiare in piazza con i fuochi d’artificio e le canzoni della nostra storia, grandi classici della tradizione musicale italiana e genovese. Un doppio appuntamento che rappresenta un’ulteriore conferma del ritorno alla normalità, per cui dobbiamo ringraziare i vaccini, la scienza e tutti gli operatori sanitari – commenta il presidente della Regione Liguria Toti – Quest’anno poi, tra i tanti palazzi a disposizione di genovesi e turisti, quello di Regione Liguria darà un’anteprima della mostra dedicata a Rubens che, in autunno, andrà ad arricchire il già straordinario panorama dell’offerta culturale di Genova e della Liguria: un’occasione da non perdere. Quello di aprire i palazzi delle istituzioni – conclude – è un gesto simbolico, in una data significativa e fondante come questa, per invitare i cittadini a scoprire i luoghi delle istituzioni”.

“I Palazzi Svelati sono un modo per svelare arte e cultura anche con opere meno conosciute, ma non per questo di minor fascino ed attrattiva. Il Rubens esposto per la prima volta dopo la verifica di autenticità svela e anticipa una mostra internazionale che in autunno arriverà a Palazzo Ducale. Un momento di grande valore artistico che esalta la fruizione della cultura tramite i protagonisti dell’arte che hanno fatto grande Genova – aggiunge l’assessore alla Cultura della Regione Liguria – Ma la cultura passa anche attraverso la grande musica che, in occasione della Festa della Repubblica, avrà un suo momento significativo. I fuochi d’artificio non solo andranno a ritmo delle canzoni più note che hanno fatto la storia della musica, ma inizieranno con un grande tributo ai cantautori e cantanti genovesi. Un omaggio a Genova, culla del cantautorato, alla musica italiana, che saprà coinvolgere tutte le generazioni in un canto collettivo proprio come un grande inno. Sono certa che i genovesi risponderanno perché si vivrà in modo diverso uno spettacolo pirotecnico, un videomapping di grande coinvolgimento”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Ambiente

Pillole di sostenibilità con i Cittadini Sostenibili

Nelle scorse settimane la redazione di Babboleo News ha parlato, insieme all’Associazione Cittadini Sostenibili di sostenibilità, che si può applicare in ogni ambito della vita

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo