Tornano i Rolli Days di primavera: Genova riapre i suoi palazzi storici da venerdì 13 a domenica 15 maggio – Babboleo

Tornano i Rolli Days di primavera: Genova riapre i suoi palazzi storici da venerdì 13 a domenica 15 maggio

Condividi questo Post

Genova torna a riaprire gli antichi palazzi Patrimonio Unesco da venerdì 13 a domenica 15 maggio per un’edizione dei Rolli Days di primavera arricchita dal “Progetto Superbarocco” che sino al 10 luglio, in concomitanza con la mostra allestita alle Scuderie del Quirinale a Roma, offre al pubblico un approfondimento al Barocco genovese. Anche i Rolli Days partecipano al Progetto Superbarocco aprendo palazzi, ville, chiese, oratori per mostrare la raffinatezza della cultura, ma anche delle enormi ricchezze della Genova barocca.

Sono quattro le sacrestie visitabili per la prima volta durante i Rolli Days: la monumentale sacrestia di San Filippo, ispirata a Borromini, dalle pareti scandite da lesene e quadrature incorniciate da finte finestre, di cui viene presentato in questa occasione anche l’importante restauro conservativo realizzato grazie al contributo di Compagnia di San Paolo; San Siro, la più grande sacrestia a Genova, con armadi in noce realizzati a fine Seicento, dipinti di Domenico Piola e Gregorio De Ferrari e l’immensa pala con l’Ultima Cena di Orazio De Ferrari; Santa Maria delle Vigne, con due ambienti adiacenti arredati con alti armadi in legno di noce intagliato realizzati fra il 1640 e il 1660 da ebanisti genovesi e che conservano arredi cinque e seicenteschi; Santa Maria di Castello, con il magnifico arredo in noce settecentesco di Stefano Porcile e la pala d’altare con San Sebastiano (1738) di Giuseppe Palmieri.

Giacomo Montanari, direttore scientifico dei Rolli Days: “La scelta di seguire un itinerario barocco ha trovato subito un incontro straordinario con la diocesi e coi beni culturali ecclesiastici che sono un punto molto importante di quello che è il patrimonio cittadino”.

Barbara Grosso, assessore alle Politiche Culturali del Comune di Genova: “Come sempre l’evento dei Rolli richiama migliaia di visitatori, il 40% delle persone già prenotate sono giovani sotto i 35 anni. I Rolli quindi non attirano solo pubblico adulto, ma anche giovani ai quali saranno dedicati serie di eventi serali all’interno dei palazzi”.

Ecco i siti aperti in questa edizione:

Palazzo Antonio Doria (Spinola – Prefettura)
Palazzo Antonio Doria  – appartamento di rappresentanza della Prefettura – Novità
Palazzo Pallavicino Interiano
Palazzo Agostino Pallavicino
Palazzo Angelo Giovanni Spinola
Palazzo Pantaleo Spinola (Gambaro)
Palazzo Tobia Pallavicino
Palazzo Gio Battista Spinola (Doria)
Palazzo Nicolosio Lomellino – ingresso a pagamento
Palazzo Luca Grimaldi (Palazzo Bianco)
Palazzo Gerolamo Grimaldi (Palazzo della Meridiana) – ingresso a pagamento
Palazzo Gio Francesco Balbi
Palazzo dell’Università
Palazzo Stefano Balbi (Palazzo Reale)
Palazzo Gio Battista Centurione (Andrea Pitto)
Palazzo Francesco Grimaldi (Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola)
Palazzo Doge Ferretto – Novità
Palazzo Gio Vincenzo Imperiale – ingresso a pagamento
Palazzo Doria Carcassi (Fondazione Carige)
Palazzo Banca CARIGE
Palazzo Sinibaldo Fieschi (Negrone-De Ferrari)
Palazzo Gio Battista Grimaldi
Palazzo Salvago Pinelli – Atrio Villa Pallavicino delle Peschiere
Villa Imperiale Scassi
Villa Spinola di San Pietro
Villa Crosa Diana
Villa Gentile Bickley Sacrestia di Santa Maria di Castello
Sacrestia della Basilica di NS delle Vigne
Sacrestia di San Filippo
Sacrestia di San Siro Oratorio di San Giacomo alla Marina Novità
Oratorio di Coronata Novità
Chiesa di Santa Maria della Cella Novità
Basilica di NS delle Vigne (Kalatà Experience) – ingresso a pagamento Albergo dei Poveri – ingresso a pagamento
Teatro Carlo Felice
Archivio del Magistrato di Misericordia
Abbazia di San Nicolò del Boschetto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo