Non è un nuovo disco ma un libro autobiografico la nuova fatica di un cantautore molto apprezzato anche dal pubblico ligure e sempre presente nella programmazione musicale di Radio Babboleo, Cesare Cremonini.
Alla fine degli anni ’90 Cremonini, bolognese, figlio di un medico e di un’insegnante di lettere, scrive non ancora maggiorenne l’album d’esordio più venduto di sempre per una band italiana: …Squérez?, inaugurato dal singolo 50 Special. Tre anni dopo si tuffa in una formidabile carriera da solista.
Oggi, nel 2020, a quarant’anni, il cantante porta il pubblico sul palcoscenico della sua vita raccontandosi in un libro intitolato Let them talk – Ogni canzone è una storia .
‘‘Questo libro’‘ spiega il cantante ”non cerca di raccontare le mie diversità, ciò che mi rende unico per i dolori vissuti o per le fortune e i successi. Al contrario. Questo libro è nato, come tutte le mie canzoni, per far incontrare, e stringersi in un abbraccio, la mia storia con le storie di chi vi entra o ci passa accanto per caso”.
Pagine che Cremonini dissemina di indizi, di tessere che a poco a poco compongono il mosaico della sua personalità sino dagli anni dell’infanzia, bambino introverso ma già votato allo spettacolo ”Sono stato un figlio che sfuggiva alle regole borghesi della famiglia pur assimilandone i comandamenti, un figlio che scriveva in continuazione, recitava, ballava, inventava, durante le vacanze in famiglia, durante le lezioni a scuola, durante i pomeriggi di studio, prima di dormire e anche nei sogni ”.
Figlio però di una famiglia indifferente alla musica, mentre lui si scopriva un piccolo pianista che cresceva ossessionato dalle note, fino alla ribellione, al travestimento, alla fuga e al successo improvviso e travolgente.
Let them talk – Ogni canzone è una storia edito da (Mondadori), uscirà in tutte le librerie e store digitali il 1° dicembre.