Oggi è la giornata internazionale dell’infermiere: una ricorrenza che si celebra in tutto il mondo il 12 maggio di ogni anno al fine di valorizzare il contributo degli infermieri nella società. In Liguria gli iscritti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche sono 14.624 (nello spezzino 2.082, nell’imperiese 1.604, nel savonese 2.602, nell’area metropolitana genovese 8.336); di questi, 10.903 sono impiegati nel servizio sanitario regionale (Asl 1 – 1.151; Asl 2 – 1.972; Asl 3 – 1.703; Asl 4 – 860; Asl 5 – 1.100).
“La professione dell’infermiere costituisce un cardine del nostro sistema sanitario: lo abbiamo visto durante l’emergenza Covid, con il personale infermieristico in prima linea nei nostri ospedali, e lo vedremo anche in futuro con l’attuazione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza e il potenziamento della risposta territoriale ai bisogni di salute dei cittadini”. Così il presidente e assessore alla Sanità della Regione Liguria Giovanni Toti è intervenuto alla presentazione delle iniziative previste in occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere.
A Babboleo News, in occasione di questa giornata, hanno parlato l’infermiera pediatrica Stella Serpico ed Ezio Vivaldi, presidente della Commissione Albo degli Infermieri Genova.