Giornata mondiale dell’Alzheimer: circa 17.000 i liguri affetti da questa patologia – Babboleo

Giornata mondiale dell’Alzheimer: circa 17.000 i liguri affetti da questa patologia

Condividi questo Post

Oggi, mercoledì 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell’Alzheimer, per promuovere e sensibilizzare la conoscenza di questa patologia. Le demenze sono patologie caratterizzate da deficit delle funzioni cognitive, in particolare, perdita di memoria e di altre abilità intellettuali quali disturbi dell’attenzione, disturbi dell’orientamento spazio-temporale, della grafia, talmente gravi da interferire con la vita quotidiana. A questi deficit si
possono associare disturbi del comportamento come apatia, aggressività e non solo. La forma più comune di demenza è la malattia di Alzheimer, una patologia neurodegenerativa a decorso cronico e progressivo che rappresenta circa il 50-60% di tutte le forme di demenza.

«La Giunta regionale ha approvato il Piano Triennale 2021-2023 delFondo per l’Alzheimer e le demenze che prevede – ricorda il Presidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria – lo stanziamento di fondi dedicati per rafforzare la rete dei servizi, l’appropriatezza delle cure e intervenire sul miglioramento della qualità della vita, valorizzando allo stesso tempo il ruolo del cosiddetto Terzo settore, attivo da tempo sulle tematiche che riguardano queste patologie. Gli
interventi messi in atto nella nostra regione interessano il potenziamento dei servizi a favore dei pazienti e il rafforzamento delle le misure a sostegno dei familiari
».

Si stima che in Liguria il numero di persone affette da questi disturbi cognitivi siano superiori a 30.000 e che di queste, circa 17.000, siano affette da malattia di Alzheimer: «In realtà, le persone coinvolte da queste patologie sono più del doppio – afferma Ernesto Palummeri, coordinatore della Rete regionale demenze – in quanto assistere una persona affetta da demenza coinvolge in maniera quasi totale i familiari più vicini, oltre al personale del Servizio Sanitario regionale. Negli ultimi anni, grazie al Piano regionale demenze, sono attivi dei centri specialistici presenti in ogni Asl e denominati CDCD (Centri per i disturbi cognitivi e demenze) che svolgono, oltre all’attività di diagnosi delle demenze, anche il coordinamento sul territorio di competenza tutti i servizi dedicati alle persone coinvolte quali Caffè Alzheimer, Centri diurni e Nuclei residenziali Alzheimer».

Diversi gli eventi e le iniziative proposte in occasione della giornata, Regione Liguria, in collaborazione con Alisa, pubblicherà sulle pagine social, un podcast di approfondimento a cura di Ernesto Palummeri, coordinatore della Rete regionale demenze.

Una tra queste, organizzata da ASL2 è “PerdutaMente“: venerdì 23 settembre dalle ore 15, “Viaggio intorno all’Alzheimer, incontro pubblico dedicato alle tematiche della Malattia di Alzheimer”, presso il Cinema Diana di Savona (ingresso gratuito).  Un incontro rivolto alla cittadinanza, coinvolgendo anche le scuole secondarie di secondo grado, al fine di fornire utili informazioni sulla malattia, su come comportarsi come parente o conoscente del malato e di quali siano gli strumenti assistenziali possibili, per affrontare nel modo migliore questa patologia. 

A seguire, ci sarà la proiezione del docufilm “Perdutamente”, diretto da Paolo Ruffini, un film che come lui stesso racconta, parla di amore, quello necessario per accudire le persone affette da questa malattia. All’incontro sarà presente anche l’attore-regista che porterà l’esperienza maturata durante le riprese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Oggi 5 giugno: giornata internazionale dell’Ortottica

Ogni primo lunedì di giugno si celebra la giornata mondiale di Ortottica. “L’Ortottica da tutte le angolazioni perchè siamo nel mondo una professione cresciuta di numero coprendo

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo