Ottobre Rosa, prevenzione oncologica dopo la pandemia. Incontro a Palazzo Ducale – Babboleo

Ottobre Rosa, prevenzione oncologica dopo la pandemia. Incontro a Palazzo Ducale

Condividi questo Post

Dopo un anno e mezzo di restrizioni causate dalla pandemia riparte la Campagna Nastro Rosa della Lega Italiana contro i Tumori.

Le limitazioni alle visite, gli screening interrotti ed il movimento limitato avranno purtroppo conseguenze anche sulle malattie oncologiche e per tale motivo la LILT di Genova rilancia il tema dell’importanza e l’urgenza di fare prevenzione con l’incontro “OTTOBRE ROSA: RESTART DI SCREENING E PREVENZIONE ONCOLOGICA NELLA DONNA“ in programma venerdì 22 ottobre alle ore 17.00 nella Sala Liguria di Palazzo Ducale.

Si parlerà della situazione attuale dello screening oncologico in Liguria per poi focalizzare gli obiettivi del Programma Restart Sanità della Regione Liguria, al fine di fornire a professionisti della salute ed alla popolazione un quadro concreto dell’offerta di prevenzione oncologica nella nostr regione. La tavola rotonda verrà condotto da rappresentanti delle Istituzioni e professionisti della salute che tratteranno l’argomento da diversi punti di vista, evidenziando le molteplici possibilità di cui oggi disponiamo per prevenire il cancro e le disabilità da esso provocate.


La mission è quella di incentivare stili di vita più corretti e più sani, a partire dal movimento e ad una sana alimentazione, alla lotta al tabagismo e cancerogenesi ambientale e professionale; per poi sottoporsi a controlli clinico strumentali periodici costanti. L’incontro potrà essere seguito anche on line sui canali web dell’Associazione.

Per informazioni: Tel. 010 2530160 – www.legatumori.genova.it – info@legatumori.genova.it Facebook: Lega Tumori LILT Genova Instagram: @genovalilt

PROGRAMMA

17.00 Apertura e presentazione | Paolo Sala, Presidente LILT Genova
17.15 Stato dell’arte degli screening in Regione Liguria | Luigina Bonelli, Coordinamento Screening Oncologici
in Liguria Epidemiologia Clinica IRCCS AOU San Martino-Ist
17.30 Introduzione e presentazione strategica del tema RESTART | Giovanni Toti – Presidente Regione
Liguria e Assessore alla Salute
17.45 Programma Restart Sanità della Regione Liguria | Giuseppe Profiti – Coordinatore della Struttura di
Missione per gli Interventi in Sanità
18.00 Tavola Rotonda sono stati invitati ad intervenire:o Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria e Assessore alla Salute
o Filippo Ansaldi, Direttore Generale AliSa
o Giuseppe Profiti , Coordinatore della Struttura di missione di supporto al SSR
o Francesco Quaglia, Direttore Dipartimento Salute e Servizi sociali
o Salvatore Giuffrida, Direttore Generale Ospedale Policlinico San Martino
o Gianni Orengo, Direttore Sanitario Ospedale Policlinico San Martino
o Silvio Falco, Direttore Generale ASL1
o Marco Da Monte, Direttore Generale ASL2
o Luigi Bottaro, Direttore Generale ASL3
o Marta Cartabellotta, Direttore Sanitario ASL3
o Paolo Petralia, Direttore Generale ASL4
o Paolo Cavagnaro, Direttore Generale ASL518.30 Discussione con i presenti in sala


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Oggi 5 giugno: giornata internazionale dell’Ortottica

Ogni primo lunedì di giugno si celebra la giornata mondiale di Ortottica. “L’Ortottica da tutte le angolazioni perchè siamo nel mondo una professione cresciuta di numero coprendo

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo