Calcio e Passione, il libro dilettantistico presentato nella Cucina Popolare Genovese – Babboleo

Calcio e Passione, il libro dilettantistico presentato nella Cucina Popolare Genovese

Condividi questo Post

Lunedì 11 aprile alle ore 18 nei locali della Cucina Popolare Genovese e del circolo Matteotti (Via del Fossato 2) verrà presentato ufficialmente Calcio e Passione, il nuovo libro prodotto dal Gruppo Dilettanti Liguri anni 70 e 80 sulla scia del grande successo del primo volume Polvere e Passione, che, con oltre mille copie vendute, ha rappresentato un vero e proprio exploit per la nostra città dal punto di vista editoriale. Racconti di amicizia e di parapiglia, di solidarietà e di agonismo. Era il calcio che si giocava sui campi di polvere e fango con palloni che, specie se pioveva, diventavano macigni. Testimonianze vive, divertenti, commoventi, coinvolgenti e sorprendenti. E’ anche un documento storico perché emerge uno spaccato fedele di com’erano Genova e la Liguria in quegli anni.

Saranno presenti Giulio Ivaldi, il presidente del Comitato Ligure delle Figc, tantissimi dirigenti e giocatori, non solo di quegli anni magici e probabilmente irripetibili – continua il portavoce dell’associazione Alessandro Zanetti – sono infatti invitati tutti coloro che hanno a cuore il calcio dilettantistico. Perché il nostro calcio non è solo correre dietro ad un pallone che rotola, bensì anche aggregazione, amicizia e solidarietà.

Anche il ricavato di questo secondo libro del Gruppo Dilettanti Liguri Anni 70 e 80 sarà interamente devoluto in beneficenza. A questo proposito la scelta della Cucina Popolare Genovese non è casuale. L’idea è di Aldo Milfa, una delle colonne del gruppo: un locale, dove consumare un pasto caldo gratuitamente, a disposizione di chi non ha possibilità economiche.

Quanto raccolto dagli Amici di Savona sarà devoluto al reparto di Pediatria dell’ospedale San Paolo di Savona per l’acquisto di un respiratore artificiale neonatale coinvolgendo anche l’associazione Cresc.I. Non solo tutto il ricavato delle vendite del libro è stato devoluto in beneficenza, ma chi fa parte del Gruppo Dilettanti si presta anche come volontario in cucina e per il servizio ai tavoli.

Il Municipio è orgoglioso di poter contare su associazioni come queste, il progetto di avere in vallata una mensa sociale è un sogno che realizzeremo grazie al contributo di molte persone – il Presidente D’Avolio esprime così la sua soddisfazione – questo libro si sposa benissimo con il sentimento di sostegno verso il prossimo che la grande famiglia del calcio dilettantistico dimostra in ogni sua iniziativa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Istituto Marsano di Genova: problemi strutturali

Nonostante siano da poco terminati i lavori di ristrutturazione dell’ Istituto Marsano nel quartiere genovese di Sant’Ilario, realizzati con fondi Pnrr, la scuola dopo le

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo