Cosa unisce la Liguria allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano? Il calcio!

Come da tradizione, anche quest’anno il campionato amatoriale di Calcio Liguria, che normalmente si gioca a Genova Coronata, si è trasferito per qualche ora alla ‘Scala del Calcio’, lo Stadio Giuseppe Meazza, meglio conosciuto come ‘San Siro’, dall’omonimo quartiere che lo ospita.

L’appuntamento si ripete ogni anno, come da tradizione, e San Siro ospita le finaliste dei campionati amatoriali disputati in Liguria. E ieri le due squadre di Calcio Liguria che hanno vinto i campionati di Serie A2 e Serie B (Sporting Family e Velier) hanno calpestato l’erba del Meazza per il prestigioso Torneo Città d’Italia, sfidando squadre di Milano, Piacenza e Venezia.
Le finali hanno fatto da cornice a un importante evento benefico “In campo con il Cuore”, la campagna di raccolta fondi per la diffusione dei defibrillatori salvavita, argomento ancor più sentito e toccante dopo il dramma di Christian Eriksen, calciatore danese colpito da un malore durante la partita contro la Finlandia e salvato proprio da un defibrillatore.

L’evento, giunto alla quarta edizione, è stato fortemente voluto dalla Presidenza Comunale di Milano e che vede anche Paolo Maldini tra i testimonial.
“Dopo la grave crisi che ha messo in ginocchio tutto il mondo dello sport, eventi come questo riconciliano con la voglia di tornare a vivere grandi emozioni e lasciano intravedere la luce della piena ripresa” dice il patron di “Calcio Liguria” Sandro Scarrone, sceso anche in campo nelle vesti di arbitro insieme agli altri fischietti di Calcio Liguria, tra cui Gaetano Presta, Leo Velonà e Carlo Augeri.
La direzione tecnica di squadre e arbitri è stata curata da Laura Rizza, che ha permesso la gestione di squadre e arbitri genovesi.