Nel 2020 abbiamo imparato a conoscere e apprezzare gli eSports, campionati di calcio (e non solo) virtuali che hanno in qualche modo sostituito lo sport ‘in carne e ossa’. Parliamoci chiaro, giocare alla play station non ha nulla a che vedere con l’attività fisica, ma almeno ha permesso e permette a migliaia di ragazzi in tutta Italia di mantenere quel senso di aggregazione e socialità propri degli sport di squadra. I giovani, infatti, mentre giocano alla Play sono collegati con microfoni, cuffie, a volte anche webcam, e trascorrono insieme parte del proprio tempo. (Quasi) proprio come in uno spogliatoio o su un campo da calcio.
Per dare continuità a quanto di buono fatto nel 2020, anche il Comitato Regionale FIGC della Liguria, insieme con la Lega Nazionale Dilettanti, ha lanciato il primo campionato regionale sperimentale eSport.
Si tratta di un campionato la cui partecipazione è totalmente gratuita e aperta a tutte le società regolarmente affiliate al Comitato Regionale Liguria e iscritte ai campionati della stagione 2020/2021, senza distinzioni di categoria. Per capirci, i ragazzi tesserati per una squadra di Eccellenza possono partecipare allo stesso modo di una squadra di Terza Categoria. Essere un campione con le scarpette ai piedi, del resto, non vuol dire per forza saperci fare col joystick.
Il campionato sarà riservato ad un massimo di 10 squadre e si articolerà su incontri di andata e ritorno, da disputare sulla piattaforma PS4/PS5 (versione PS4). La modalità della competizione sarà “Pro Club”, che consente a ogni player di creare un calciatore virtuale e di ricoprire un ruolo specifico in campo al fianco dei propri compagni, proprio come in una vera partita di calcio.
Ogni società iscriverà un team che dovrà essere composto da un minimo di 5 “players” (numero minimo di giocatori in campo) ad un massimo 15 “players”. Ogni club dovrà nominare un capitano e un vice capitano che avranno il compito di creare e coordinare la squadra.
La prima classificata del campionato sperimentale regionale eSport, avrà la possibilità di giocarsi l’accesso alla eSerieD e alla Coppa Italia!
Fonti attendibili ci dicono che l’iniziativa sta avendo un ottimo successo, al punto che le squadre iscritte sono già 8… Perciò, se siete tesserati per una qualsiasi squadra FIGC e avete intenzione di partecipare, vi conviene affrettarvi: c’è tempo fino al 29 marzo.