Manca ormai poco alla dodicesima tappa del Giro d’Italia, che quest’anno si concluderà a Genova in Piazza De Ferrari. Durante il tragitto gli atleti passeranno attraverso la Val Fontanabuona: i Comuni interessati hanno avanzato delle proposte per far risultare al meglio l’intera zona dell’entroterra ligure. Il Giro è sicuramente un’opportunità per mettere in mostra tutto quello che questi Comuni hanno da offrire dato l’enorme seguito delle evento. “Il Giro nell’immaginario collettivo rappresenta un evento epico dove le volate si alternano alle salite e i duelli non mancano mai.” ha dichiarato l’assessore regionale allo Sport, Simona Ferro. “La Val Fontanabuona, una terra percorsa da sempre dalle due ruote, avrà l’occasione di accogliere nel migliore dei modi i campioni del Giro, piena di orgoglio nel vedere percorrere i suoi territori dai grandi talenti del ciclismo internazionale. Una dimostrazione in più per sottolineare come lo sport possa costituire un vero e proprio volano per il turismo, per la promozione del territorio e per l’economia. Benvenuto al Giro d’Italia dalla Val Fontanabuona”
Ogni Comune ha proposto un’iniziativa diversa: il sindaco di Carasco Casaretto ha fatto sapere “A Carasco saranno coinvolte in attività legate al ciclismo e al Giro. Inoltre il gagliardetto del Comune sarà donato alla carovana pubblicitaria che anticipa i corridori e a cui verrà offerta anche la focaccia”.
A Lumarzo il sindaco Nicchia ha raccontato la storia: “Gino Bartali la cui caduta a Boasi nel Giro del 1940 permise la vittoria di Fausto Coppi, e contestualmente avrà luogo un evento con protagonista Frank Sinatra la cui madre era nativa della frazione Rossi”.
A Moconesi “Verrà allestito un maxischermo in piazza per seguire le fasi salienti della corsa, verranno distribuite girandole rosa per tutti i bambini, verrà indetto un concorso per premiare i balconi e le vetrine più belle e la giornata sarà animata con il dj set di Francesco Fontes” ha detto il sindaco Dondero .
A San Colombano Certenoli: “lungo il tratto di 225 di competenza, saranno presenti alcuni striscioni promozionali del Comune” ha confermato il sindaco Casella.