Lo sport in cui la Liguria eccelle da sempre? La pallanuoto, grazie ai 108 gloriosi anni di storia della Pro Recco, la squadra più titolata al mondo.
E dal 4 settembre le imprese sportive dei biancocelesti saranno raccontate sul grande schermo grazie al docufilm ideato e scritto da Beppe Platania per Lucerna Films, “Pro Recco, la leggenda della pallanuoto”.
All’interno del documentario saranno raccontate alcune delle vittorie più importanti, il valore della squadra più titolata al mondo e la testimonianza dei campioni che ne hanno indossato la calottina: una celebrazione di uomini, atleti, tifosi che hanno fatto grande la Pro Recco.
Tra i protagonisti del film ci saranno infatti alcuni dei più grandi pallanuotisti della storia recchelina: il ‘caimano’ Eraldo Pizzo, Pino Porzio, Stefano Tempesti, Nicolò Figari, Pietro Figlioli, Francesco Di Fulvio, Aleksandar Ivovic, Gu Baldineti, Maurizio Felugo, Gabriele Volpi, Gabriel Hernandez e molti altri.
La sala d’esordio del documentario è tutt’altro che banale: il progetto verrà presentato in anteprima alla 78. Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia sabato 4 settembre nella Lounge di Fondazione Ente dello Spettacolo, presso la Sala Tropicana 1 dell’Hotel Excelsior.
La nostra Liguria, grazie a una delle sue più grandi realtà sportiva, farà parlare di sé anche in una delle mostre cinematografiche più importanti d’Europa!