Taglio del nastro per la Festa dello Sport. Tealdi (Porto Antico): “Un evento per tutti” – Babboleo

Taglio del nastro per la Festa dello Sport. Tealdi (Porto Antico): “Un evento per tutti”

Condividi questo Post

Al Porto Antico è iniziata oggi la Festa dello Sport, che durerà fino a domenica 22 maggio. Una manifestazione dedicata ai bambini: a loro disposizione ci sono 90 discipline diverse da provare. Per l’occasione sono stati allestiti tre palchi, che ospiteranno i vari ospiti del mondo sportivo.

La giornata di oggi è stata aperta con il taglio del nastro che ha dato ufficialmente il via all’evento. Presenti anche il presidente del Porto Antico di Genova Spa Mauro Ferrando e Michele Corti dell’Associazione Stelle nello Sport, che hanno dato il via alla Baby maratona, alla quale si sono iscritti circa 600 bambini.

Lo sport è educare serve a crescere e formare il carattere” ha spiegato il presidente Ferrando “è un piacere vedere così tanti bambini entusiasti di partecipare a questo evento”.

Sarà un’occasione imperdibile per tutti, per provare tanti sport diversi e conoscere tanti campioni dello sport, come ha raccontato la Responsabile eventi e comunicazione Porto Antico di Genova S.p.A. Luisella Tealdi. “Siamo tornati al nostro format originale, abbiamo tanti sport tutti diversi tra loro. Sarà un evento per tutti, dagli adulti ai bambini“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Ambiente

Pillole di sostenibilità con i Cittadini Sostenibili

Nelle scorse settimane la redazione di Babboleo News ha parlato, insieme all’Associazione Cittadini Sostenibili di sostenibilità, che si può applicare in ogni ambito della vita

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo