Telemedicina il Liguria, Pilotto:” Investire sulle tecnologie per aiutare i nostri anziani”
La telemedicina è l’insieme di tecniche mediche ed informatiche, che permettono la cura di un paziente, o un qualunque altro servizio sanitario a distanza.
In quest’ultimo anno e mezzo di pandemia si è sentita sempre di più questa necessità, anche perché sono proprio i soggetti anziani quelli più penalizzati, a causa della minore familiarità con le tecnologie, e con le loro comorbidità.
Il prof. Alberto Pilotto, presidente Sigot – società italiana geriatria ospedale e territorio, ai nostri microfoni ha spiegato l’importanza dell’unione tra tecnologia e sanità.
“I percorsi di telemedicina permettono di non isolare le persone che non possono raggiungere le strutture ospedaliere.”, così il professore sottolinea l’aiuto che questa tecnica può generare, aggiunge poi: “Restano però dei punti da sistemare, a partire dalla connessione internet e i costi degli strumenti […] nei prossimi mesi bisogna inoltre superare il problema della privacy, sia per il paziente che per l’operatore.”
Ascolta l’ntervista completa a Alberto Pilotto.