artecontemporanea – Babboleo

artecontemporanea

Al via il countdown per il nuovo Centro internazionale d’Arte contemporanea multimediale di Genova

Con una performance dell’artista svizzero Silvano Repetto è iniziato ufficialmente il COUNTDOWN MAIIIM, il progetto che fa da apripista all’apertura del MAIIIIM nuovo Centro internazionale d’Arte contemporanea multimediale di Genova, che avrà sede nel quartiere di San Teodoro, di fronte al porto.

La prima di una serie di azioni artistiche che aprono uno squarcio su quella che sarà l’attività del nuovo Centro, che si configura come una realtà totalmente innovativa e inedita per la città di Genova, interamente dedicata alla Time Based Media Art, che su una superficie di circa 1.000 metri quadrati si articolerà con un grande spazio espositivo, laboratori a disposizione di artisti multimediali, spazi per convegni e conferenze e una Residenza d’artista.

“Un centro nuovo – spiega a Babboleo News l’autrice Virginia Monteverde – che si occuperà di tutta quella che è considerata la Time Based Media Art, il quale avrà diverse attività all’interno. Dai laboratori di arte multimediale, ai workshop, fino a vere e proprie esposizioni di artisti che lavorano prevalentemente con il multimediale”.

“La performance di Silvano Repetto è già partita ed è stata realizzata” – continua l’autrice – “Stiamo realizzando una serie di performance a porte chiuse, la particolarità di questi eventi è che c’è sempre presente un testimone. Per quanto riguarda quella di Repetto, il testimone era il critico d’arte Viana Conti, che ha assistito all’azione performativa dell’artista che ci ha raggiunto da Lugano proprio per dare il primo supporto a questa nuova iniziativa culturale in città. Tutto questo è stato documento e filmato e diventerà in parte la prima opera, che poi diventerà un NFT, all’interno del Centro e, allo stesso tempo, il primo materiale in archivio. Ce ne saranno altre, la prossima sarà il 26 aprile con Roberto Rossini, un artista di casa nostra, poi proseguiremo con un artista di Barcellona il 5 maggio. Una serie di azioni ancora prima della nascita vera e propria del Centro internazionale d’Arte contemporanea multimediale di Genova”.

Ascolta alcuni estratti dell’intervista a Babboleo News all’autrice Virginia Monteverde.

Torna Start, la Notte Bianca dell’arte contemporanea

Una straordinaria mostra di arte contemporanea diffusa in 21 gallerie del centro storico genovese: è la ghiotta proposta di Start, la Notte Bianca dell’arte contemporanea 2020, che ritorna dopo cinque anni di assenza. Un suggestivo circuito tra le nuove prospettive del contemporaneo per riaccendere attraverso l’arte la città vecchia.

“Non è casuale -si sottolinea in un comunicato degli organizzatori- che questo accada in un anno così complesso: la necessità di entusiasmo, novità e soprattutto il punto di vista privilegiato che l’arte può offrire nell’osservare il presente sono le ragioni e i motori che hanno mosso i galleristi genovesi a unirsi nuovamente nel 2020. START a Genova sarà dunque una serata di nuovi incontri (in completa sicurezza) e l’occasione per avvicinarci a futuri scenari”.

Start si svolgerà giovedì 8 ottobre dalle ore 18 alle 24, ventuno gallerie per ventuno inaugurazioni,ecco l’elenco:

ABC-Arte, C+N Canepa Neri, Capoverso Arte Contemporanea, Ellequadro Documenti A.C., Etherea Art Gallery, Galleria Arte Studio, Galleria d’Arte Merighi, Galleria San Lorenzo al Ducale, Guidi Arte Contemporanea, Guidi&Schoen, Il Vicolo, Lazzaro, Leonardi V-Idea, Galleria Martini & Ronchetti, Pinksummer, Prisma Studio, Rebecca Container@Studio PIA, Sharevolution Contemporary Art, Studio Rossetti, Unimediamodern, VisionQuesT.