Porto Antico partner di AWorld, la app ambientale scelta dall’ONU

Porto Antico di Genova sempre in prima linea nelle iniziative di sostenibilità ambientale.

Sono tanti gli interventi realizzati negli ultimi anni, dal grande impianto fotovoltaico all’efficientamento degli impianti di condizionamento degli edifici, dall’elettrificazione di 150 metri della banchina Molo Vecchio alle 5 stazioni di ricarica elettrica per auto e ai 3 Seabin, i cestini elettrici per il recupero delle microplastiche in mare. Nel 2019 è stato inoltre lanciato il progetto Plastic Free per la riduzione della plastica monouso nell’area del Porto Antico.

Porto Antico diventa oggi partner e sostenitore di AWorld, la app italiana scelta dalle Nazioni Unite per la sua campagna globale ActNow contro il cambiamento climatico a partire dalle azioni individuali e lanciata nei giorni scorsi a livello internazionale.

La app Aworld permette di monitorare con una logica di gioco i propri comportamenti quotidiani e di essere premiati in base a quante azioni vengono svolte per la salvaguardia dell’ambiente e per un consumo più consapevole e responsabile.

Sulla App ufficiale sarà disponibile una sezione dedicata al Porto Antico di Genova con la possibilità, per chi la scarica direttamente dall’area genovese, di accedere a challenge specifiche e contribuire così a rendere Genova una città più green. Le potenzialità sono molto alte, l’area del Porto Antico è frequentata da quattro milioni di persone all’anno, riuscire a incidere sui comportamenti dei visitatori ha un grande significato, non solo simbolico.