Liguria sempre più protagonista tra cinema e TV, arriva la Casting Week

Numeri in crescita, nonostante il lockdown. Nel corso del 2020 sono state 211 le produzioni cinematografiche e televisive ospitate in Liguria, per un totale di 9273 giornate di lavoro e 5436 notti d’albergo.

Un settore in costante crescita attraverso il lavoro della Genova Liguria Film Commission che ora lancia la Casting Week , un censimento di attori e comparse che vivono e lavorano nel territorio,  per rispondere alla crescente richiesta da parte delle produzioni che scelgono Genova e la Liguria per le loro riprese e creare un database per le case di produzione, che avranno un catalogo aggiornato delle risorse umane offerte dalla regione.

La Casting Week si svolgerà dall’8 al 18 aprile con riprese audio e video e shooting fotografici dei partecipanti: il tutto a titolo gratuito.

Gli attori e attrici professionisti maggiorenni (con residenza a Genova e in Liguria) possono scrivere a casting@glfc.it per ricevere il form da compilare (entro il 7 aprile) ed essere ricontattati per un provino in presenza. Le comparse devono compilare direttamente il modulo a questo link. Ogni candidato deve comunicare: nome e cognome; Enpals o iscrizione ucio collocamento; indirizzo residenza – domicilio; precedenti esperienze lavorative; eventuali attestati di formazione. Chi non possiede i requisiti professionali non viene inserito nel database e non viene ammesso al casting in presenza.

Cristina Bolla, presidente della Genova Liguria Film Commission: “Attraverso la Casting Week prosegue il lavoro avviato nella primavera 2020, con la nascita della nuova Production Guide di GLFC: strumento che in pochi mesi ha raccolto l’adesione di oltre 200 realtà produttive genovesi e liguri. Ora si prosegue con i cast artistici, per giungere a un database completo sia dal punto di vista tecnico, sia dal punto di vista creativo. Tutto ciò nasce, in particolare, dalla volontà di fornire un servizio alle produzioni che GLFC attrae sul territorio, con lo scopo di fornire un servizio di assistenza di alto profilo, a 360 gradi. Lo scenario attuale evidenzia una crescita esponenziale delle produzioni in Liguria: a fronte di una domanda crescente, GLFC lavora per organizzare l’offerta”.