Centro storico – Babboleo

Centro storico

Sicurezza: in arrivo nel Centro storico 736 nuove telecamere a circuito chiuso e 25 portali per lettura targhe

Le nuove camere a circuito chiuso andranno a sommarsi alle 234 già esistenti e connesse ai 60 chilometri di fibra ottica del Comune. Finanziato con fondi PNRR, il progetto avrà un costo complessivo di 4.908.000 euro.

Secondo quanto affermato dall’assessore comunale alla Sicurezza Sergio Gambino, quello installato a Genova sarà il più completo sistema a circuito chiuso sul territorio nazionale. << Connettere le telecamere alla fibra di proprietà permette di trasmettere velocemente le immagini ai terminali delle forze dell’ordine – continua Gambino – attraverso il circuito “Città Sicura, già sfruttato da Polizia di Stato e Carabinieri >>.

Delle 736 camere, 200 avranno tecnologie PTZ e uno zoom fino a 40x, mentre altre 134 saranno multiottica. Il costo del nuovo sistema di videosorveglianza, software di gestione incluso, ammonta a 3.780.000 euro, con un costo medio a videocamera di oltre 5.100 euro. A queste si aggiungono 25 portali di lettura targhe, utili a monitorare il traffico nel perimetro del centro storico-. La spesa prevista per questi ultimi ammonta a 1.128.000 euro.

Omicidio Miranda Romero, Gambino: “Continueremo l’attività di presidio del centro storico”

Per l’assessore comunale alla Sicurezza, l’attività di prevenzione nei vicoli proseguirà in sinergia con la Prefettura. Il presidente del Municipio I Centro-Est Carratù: motivazione ritardo dei soccorsi non chiara.

Provoca ancora polemica il decesso di Javier Alfredo Miranda Romero, il 41enne peruviano colpito da una freccia scagliata intenzionalmente da un residente del Centro storico dopo un litigio verbale nella notte del 2 Novembre. L’assassino Evaristo Scalco, carpentiere lavagnino di 63 anni, è stato arrestato dalle forze dell’Ordine; interrogato, ha spiegato di aver agito spinto dalla rabbia per il chiasso provocato dall’uomo.

<< Ammesso che non esiste giustificazione per un fatto così scellerato come l’omicidio – afferma l’assessore comunale alla Sicurezza Sergio Gambino – continueremo come Polizia Locale a presidiare il territorio nel modo più capillare possibile, ricordando che abbiamo 100 uomini dedicati al solo Centro storico >>. Per Carratù, << l’esasperazione non può giustificare la giustizia fai-da-te. Spetta al Comune impegnarsi nel fare tutti i controlli necessari per prevenire reazioni rabbiose >>.

Sergio Gambino

Andrea Carratù

Secondo quanto dichiarato da un giovane testimone dei fatti, i soccorsi avrebbero impiegato tra i 25 e i 30 minuti a raggiungere il luogo del ferimento, aggravando l’emorragia di Romero, che ha provato ad estrarre la freccia dal proprio torace. Carratù ha affermato che << le difficoltà del Centro sono anche queste >>, e di non conoscere le cause del ritardo.

Andrea Carratù