Centro studi Amadeo Peter Giannini, inaugurate le scenografie in onore del banchiere filantropo di origini liguri

Inaugurate stamattina, presso il Videoporto di Cornigliano a Villa Durazzo Bombrini a Genova, le scenografie dedicate a Amadeo Peter Giannini alla cui memoria la Genova Liguria Film Commission ha dedicato il Centro Studi Amadeo Peter Giannini, presieduto da Cristina Bolla ed istituito in occasione del 150° anniversario della nascita del banchiere e filantropo di origini genovesi i cui genitori emigrarono da Favale di Malvaro.

L’iniziativa fa parte dell’operazione formativa “Liguria: Che spettacolo!” che Fondazione CIF ha proposto grazie all’invito “Cultura in formazione 2” emesso dalla Regione Liguria, con il contributo del Fondo Sociale Europeo per lo sviluppo in Liguria delle professioni del mondo del cinema, del teatro e dello spettacolo in generale. L’allestimento scenico è composto da sette postazioni, realizzate dagli allievi del corso “Attrezzista di scena” , che raccontano le fasi salienti della vita di Amadeo Peter Giannini.

A Giannini viene riconosciuta la nomina di essere stato colui che rivoluzionò il mondo bancario fondando la Bank of Italy, primo esempio nella storia a prestare soldi alla classe operaia fino ad allora emarginata dalla finanza, e poi creò la Bank of America che divenne la più importante del mondo. Fu anche il principale artefice della nascita del cinema e del mondo hollywoodiano, finanziò i primi film di Walt Disney, di Charlie Chaplin e di Frank Capra.

La realizzazione del Centro Studi Amadeo Peter Giannini è fra le principali azioni che Genova Liguria Film Commission ha deciso di mettere in campo per promuovere la nostra città. Ne faranno parte un panel di esperti e coinvolgerà membri di tutte le istituzioni e associazioni che tendono a valorizzare Genova e la Liguria in Italia e nel mondo. Si tratta di un contenitore di idee, progetti e attività di supporto a quanti vogliono intraprendere la carriera nell’ambito dell’audiovisivo.

Il 2020 è stato l’anno dei record per la figura dell’audiovisivo che non ha mai smesso di lavorare, stiamo rilanciando la Liguria come terra da fiction e terra da film con l’intento di farla conoscere a quante più produzioni possibili. Solo quest’anno 3/4 produzioni importanti a livello internazionale stanno girando serie tv in Liguria” spiega Cristina Bolla in merito all’impatto che quest’ultimo anno da pandemia ha avuto sul settore dell’audiovisivoLa nostra prospettiva è un continuo rilancio, il record va sempre battuto“.

Su Radio Babboleo News – Cosa succede in Liguria le parole di Cristina Bolla, presidente del Genova Liguria Film Commission e del centro studi Amedeo Peter Giannini.