coronavirus – Babboleo

coronavirus

Coronavirus in Liguria: ecco dove fare i tamponi in Asl3

Punto per punto, ecco dove fare i tamponi in Asl3:

TAMPONI ANTIGENICI RAPIDI GRATUITI, IN ACCESSO DIRETTO, A PIEDI:

  • Genova, Porto Antico – Porta Siberia (Ex Museo Luzzati), a partire dall’11 novembre
    via al Porto Antico 6 – dal lunedì al venerdì 8.00-12.00
  • Cornigliano Villa Bombrini
    accesso da via L.A. Muratori 11r cancello – dal lunedì al venerdì 8.30-13.00
  • Recco – Ex Ospedale Sant’Antonio Casa della Salute Asl3
    via Bianchi 1 – dal martedì al venerdì 9.00-12.00

TAMPONI ANTIGENICI RAPIDI GRATUITI, SU PRENOTAZIONE DAL MEDICO DI FAMIGLIA PER IL DISTRETTO 10, IN MACCHINA:

  • Teglia
    via Carnia 153 (Giardini Villa Rosa) – dal lunedì al venerdì 8.30-12.30

TAMPONI MOLECOLARI RINOFARINGEI GRATUITI, SU APPUNTAMENTO RICEVUTO DAL DIPARTIMENTO IGIENE, IN MACCHINA:

  • Genova – Quarto dei Mille
    via G.Maggio 6, da ingresso storico – dal lunedì al sabato su appuntamento
  • Genova – Fiera del Mare, Padiglione B “Jean Nouvel”
    dal lunedì al sabato su appuntamento

Il covid “rallenta” il calcio ligure: boom di rinvii. Bianchi (FIGC): “Lo sport insegna a rispettare le norme, non ci fermiamo”

Il coronavirus è tornato a gettare ombre anche sul mondo dello sport. In particolare il calcio dilettantistico ligure ha dovuto rinviare un numero considerevole di partite per accertati casi di positività al covid. Su Babboleo News abbiamo parlato con Claudio Bianchi, delegato provinciale di Genova per la FIGC, per fare il punto della situazione.

Questa è stata una settimana impegnativa per tutti, dal governo alle società sportive. Intanto ti chiedo se puoi dirci più o meno quante sono le partite rinviate questo weekend a livello provinciale e, se lo hai, anche il dato regionale.

Qual è il protocollo da seguire nel caso in cui si verificasse un caso di positività all’interno della squadra? C’è bisogno di fare chiarezza perché ogni società adotta provvedimenti differenti…

La Lombardia ha imposto lo stop ai dilettanti dall’Eccellenza in giù. E’ una decisione auspicabile anche per la nostra regione o, secondo te, se ne può fare a meno?

Sei pessimista o ottimista sullo svolgimento di questi campionati dilettantistici?

Che feedback arrivano dalle società? Quali sono le sensazioni dai campi e dalle squadre genovesi?

Con Claudio Bianchi, delegato genovese della FIGC, abbiamo cercato di dipingere il quadro di una realtà sportiva importante del territorio, quella del calcio dilettantistico, ultimamente condizionata – come tutti – dall’emergenza covid.

Torna alla home di babboleo.it