diano marina – Babboleo

diano marina

A Diano Marina torna la rassegna letteraria “Due parole in riva al mare”

Per il dodicesimo anno consecutivo, e per il secondo anno a Diano Marina, torna la rassegna letteraria Due Parole in riva al mare, organizzata dall’Associazione culturale Due Parole in Riva al Mare, direttore artistico e presidente Nadia Schiavini, la libraia, con il patrocinio del Comune di Diano Marina e della Banca Passadore.

Questa sera a Molo delle Tartarughe, location sul mare per questa edizione 2023, alle 21 Sandra Bonzi presenta Il mio nome è due di picche Garzanti in un dialogo con l’autrice Laura Busnelli, libraia e scrittrice.

Quando i figli vanno via di casa è un momento difficile, ma lo e? anche quello in cui tornano e non vogliono più andarsene. Lo sa bene Elena, che vorrebbe essere ovunque ma non nel suo salotto, trasformato in un ostello della gioventù. Ovunque, certo, tranne che a casa della madre e delle sue due amiche, che in tre fanno pè di duecento anni. Eppure e? proprio li? che deve andare, perchè l’intuito di una giornalista non va mai in vacanza, men che meno quando una giovane donna viene trovata morta accoltellata nell’appartamento al piano di sopra. Parrebbe un classico caso di omicidio, ma Elena nota dei dettagli che la spingono a ipotizzare l’azione di un serial killer. O forse e? l’eta? che avanza a indurle una visione distorta della realtà? Una cosa, pero?, la vede benissimo: suo marito Ettore, dopo una ventata di energia pura, e? ripiombato nel torpore esistenziale. Per questo forse il magistrato Capelli, che segue le indagini, ha un’aria cosi? interessante… Ma Elena stavolta e? sola e non puù contare nemmeno sull’aiuto del padre, alle prese con i dilemmi di un amore ottuagenario. Proprio quando non deve limitarsi a descrivere il pericolo a parole, ma si trova a viverlo molto piu? da vicino di quanto si sarebbe immaginata. Voleva un po’ di adrenalina nella vita, ma forse quella che si trova a provare e? davvero troppa. Sandra Bonzi e la sua indimenticabile protagonista hanno incontrato il favore dei lettori. Nove giorni e mezzo e? stato in classifica per mesi e ha ricevuto il plauso della stampa. Ora l’autrice torna con una nuova avventura per Elena Donati, tra una vita familiare sempre piu? complicata e bizzarra e un’indagine che arriva un po’ per caso, ma le fa gola. Perche? bisogna buttarsi nella vita, e lei ormai l’ha capito, anche se non sa a che prezzo. 

Sandra Bonzi, nata e cresciuta a Bolzano, da oltre trent’anni vive a Milano. Giornalista, ha lavorato nell’ambito della televisione (Fininvest Comunicazioni, Telepiù, Disney Channel) e del cinema (Colorado, Albachiara Produzioni) e ha firmato numerose rubriche su periodici e quotidiani (da «Topolino» alla «Repubblica»). Con Garzanti ha pubblicato anche Nove giorni e mezzo (2022). 

Evento gratuito, prenotazione al numero 339 2877093 o alla librialmare.imperia@gmail.com

Diano Marina confida nel vento, torna il WindFestival

Il maltempo con pioggia e temporali magari no. Ma per il fine settimana che sta per arrivare c’è chi nel ponente confida in un po’ di vento. Torna a Diano Marina domani la nona edizione del WindFestival, il più grande Expo d’Italia dedicato agli action sport di mare e di vento.

Si tratta dell’unico evento di action sport a calendario in Italia, terminerà domenica 4 ottobre.

Famiglie e bambini avranno l’opportunità di avvicinarsi agli sport acquatici tramite mini lezioni gratuite da 30 minuti oppure dedicarsi alle altre attività in programma a terra coordinate da Simone Capelli come la WindRun, gara podistica amatoriale per adulti e la WindRun Kids per mini-atleti dai 2 ai 13 anni. Gli amanti del trekking potranno scoprire l’incantevole entroterra del golfo dianese scegliendo fra tre percorsi diversi. Per chi invece preferisce tenere i piedi ben saldi sui pedali sono state predisposte escursioni con e-bike (biciclette elettriche a pedalata assistita) con guide esperte e titolate. Il tutto gratuitamente e nel pieno rispetto delle normative vigenti.

La prevenzione, prioritaria in tutti gli sport e ancor di più in quelli acquatici, potrà contare sulla collaborazione della Capitaneria di Porto e della Guardia Costiera che saranno presenti per soddisfare le curiosità dei più piccoli e sensibilizzare i più grandi sulla sicurezza in mare all’interno dell’Emergency Village, nel quale saranno ospiti anche una rappresentanza del corpo dei Carabinieri, le squadre di Croce d’Oro ed Emergency First Responder grazie alle quali si potranno conoscere e sperimentare le manovre di BLS (massaggio cardiaco d’emergenza) e i cani bagnino della Scuola Italiana Cani di Salvataggio S.I.C.S. Sezione Liguria che daranno dimostrazione delle loro straordinarie capacità durante simulazioni di salvataggio nautico.

L’evento è organizzato da TF7 Open Sport ASD col patrocinio del Comune di Diano Marina, Assessorato allo Sport e Gestioni Municipali Spa.

Il calendario ufficiale con informazioni dettagliate, orari ecc. sarà consultabile per tutta la durata dell’evento sul sito web windfestival.it e presso la segreteria della manifestazione.