Tassisti genovesi al fianco dell’Emilia-Romagna per l’emergenza alluvione

Dopo la crisi metereologica che ha fortemente colpito l’Emilia-Romagna, i tassisti genovesi hanno organizzato una raccolta di beni di prima necessità per le comunità colpite: generi alimentari non deperibili, in scatola e a lunga conservazione (quali, ad esempio, pasta, tonno, carne in scatola, biscotti, merendine, crackers e pane in cassetta, latte a lunga conservazione), acqua, prodotti per l’igiene personale (sapone, dentifricio, lamette e schiuma da barba, assorbenti), prodotti per bambini (pannolini, latte in polvere, omogeneizzati) e prodotti per la casa (detersivi per bucato e prodotti per la pulizia della casa).

Una settimana di raccolta che terminerà lunedì 29 maggio, quando i beni raccolti verranno imballati e consegnati direttamente alla Protezione Civile che opera nei luoghi del disastro.

Il punto di raccolta è presso il circolo ricreativo Taxisti di Genova in Via Rivoli 72 rosso, che resterà aperto per l’occasione da lunedì 22 a domenica 28 maggio dalle 9,30 alle 21,30

Ai microfoni di Radio Babboleo Luca Gianni, consiglio amministrazione radiotaxi 5966