Giornata nazionale contro lo spreco alimentare: “oltre il 30% del cibo viene buttato”
Oggi, 5 febbraio, si celebra la X giornata nazionale contro lo spreco alimentare, appuntamento che cerca di sensibilizzare l’opinione pubblica in materia di sperpero di cibo. Solo nel 2020 gli italiani hanno buttato 27 chili di cibo a testa, oltre il 30% del cibo prodotto. Questi i dati diffusi da Coldiretti Liguria che promuove l’acquisto consapevole di prodotti del territorio, aiutando così sia la salute che i produttori.
“Attraverso i mercati di Campagna Amica facciamo arrivare quasi a 0 lo spreco attraverso un acquisto consapevole, azzerando il cibo perso, ossia quello che non riesce ad arrivare neanche sulle tavole, oltre al cibo sprecato in casa” – racconta ai microfoni di Radio Babboleo Gianluca Boeri, Presidente di Coldiretti Liguria – “i nostri cuochi di Campagna Amica consigliano anche dei piatti che vanno a riutilizzare gli scarti per ottimizzare al massimo quella che è la nostra spesa”.
Ad oggi il 14% del cibo totale prodotto viene perso, ossia viene buttato dopo la raccolta o la macellazione, prima ancora di raggiungere le nostre case. Raggiunge il 17%, invece, il cibo sprecato, ossia tutti quegli alimenti che vengono sperperati dal fruitore prima di essere consumati, cifra che nel 2019 avrebbe raggiunto quota 913 tonnellate.
“I nostri cuochi di Campagna Amica consigliano numerosi piatti che vanno a riutilizzare gli scarti per ottimizzare al massimo quella che è la nostra spesa – aggiunge Boeri – molti dei piatti tradizionale della cultura ligure hanno origine proprio dall’esigenza di non sprecare cibo“.
L’obiettivo 12.3 dell’Agenda Onu infatti parla della necessità di dimezzare lo spreco alimentare entro 2030, un obiettivo importantissimo per il cui raggiungimento però dobbiamo dare tutti la nostra parte. Proprio qui si inseriscono le iniziative di Coldiretti Liguria e Campagna amica parte di reti per il recupero delle eccedenze sui mercati, attraverso iniziative che permettono di salvare il cibo, magari in scadenza nei supermercati o invenduto nel corso della giornata, per le attività più piccole.
Ascolta qui l’intervista integrale a Gianluca Boeri, Presidente Coldiretti Liguria